Il social network Taringa pagherà i creatori di contenuti in DAI
Il social network Taringa pagherà i creatori di contenuti in DAI
Altcoin

Il social network Taringa pagherà i creatori di contenuti in DAI

By Michele Porta - 8 Lug 2019

Chevron down

La piattaforma argentina di social network Taringa, che vanta oltre 27 milioni di utenti registrati, sta pensando ad un sistema di ricompense per pagare i creatori di contenuti attraverso la stablecoin DAI di MakerDAO.

Read this article in the English version here.

L’annuncio alla Blockchain Latam

La piattaforma è presente in tutti i paesi del mondo di lingua spagnola. I suoi mercati principali sono Argentina, Spagna, Colombia, Cile, Perù e la comunità di lingua spagnola degli Stati Uniti.

Secondo alcune statistiche è il quarto social network latinoamericano più popolare e il secondo per traffico solo dopo Facebook in Argentina, in quanto viene visitato da oltre 75 milioni di visitatori unici al mese.

La società ha rivelato il suo nuovo progetto a Città del Messico durante il Blockchain summit Latam.

Taringa ha svelato la notizia citando la collaborazione con MakerDAO e con l’azienda AirTm per l’iniziativa pilota denominata “Taringa! Pioneers“.

Il social network premierà gli utenti per la creazione di contenuti popolari rilasciando dei punti. Questi punti potranno essere convertiti facilmente in DAI. Successivamente, AirTm consentirà di convertire la stablecoin DAI in una qualsiasi delle valute fiat disponibili.

Inoltre, grazie a Coinsource, il più grande operatore al mondo di Bitcoin ATM, è da poco possibile comprare e vendere la stablecoin DAI.

Un aiuto contro l’inflazione

AirTm ha poi sottolineato l’importanza delle soluzioni decentralizzate per la situazione finanziaria all’interno del contesto regionale latinoamericano.

Taringa infatti si concentra direttamente nei Paesi colpiti dall’iperinflazione come Argentina e Venezuela con la propria iniziativa, in quanto l’uso di stablecoin potrebbe proteggerli dalla svalutazione delle valute locali.

Taringa in realtà non è nuovo al mondo delle criptovalute. Il gigante latino dei social network ha collaborato nel lontano 2015 con Xapo, un fornitore di wallet, per creare un sistema di ricompense per i propri utenti in bitcoin (BTC).

Michele Porta

Ingegnere informatico. Da sempre appassionato di tecnologia, hardware e software. Entra nel mondo delle criptovalute negli ultimi anni imparando a fare trading e studiando gli aspetti tecnologici e implementativi delle principali crypto sul mercato. Spera in un futuro privo di contanti e basato sulla sicurezza garantita dalla blockchain.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.