CryptoZombies: un corso per programmare su Libra
CryptoZombies: un corso per programmare su Libra
Blockchain

CryptoZombies: un corso per programmare su Libra

By Michele Porta - 27 Ago 2019

Chevron down

Il team di Loom ha annunciato un nuovo corso gratuito denominato CryptoZombies, progettato in modo tale che chiunque possa apprendere le basi per lavorare e programmare con la codebase di Libra di Facebook.

Matthew Campbell ,CEO di Loom, ha dichiarato:

“Siamo andati ad un incontro su Libra a Bangkok e ne sono usciti un centinaio di sviluppatori e nessuno di loro era un developer blockchain. Pensiamo davvero che questo sia il progetto che porterà molti sviluppatori tradizionali nello spazio blockchain.”

Il gioco come mezzo per imparare

Il tutorial di CryptoZombies per Libra non è l’unico modo per imparare a sviluppare sulla nuova blockchain di Facebook, ma ha il vantaggio di essere online e sopratutto gratuito.

Loom è una società che si concentra sul miglioramento dell’esperienza degli sviluppatori blockchain, sfruttando il gioco come mezzo per imparare. Il tutto avviene attraverso simpatiche lezioni di programmazione.

Allo stesso modo di CryptoZombies per Ethereum, che secondo i dati rilasciati è stato utilizzato da migliaia di sviluppatori, la società prevede di rilasciare nuove unità di pari passo con lo sviluppo di Libra.

Il linguaggio di programmazione che sarà necessario imparare per interagire con Libra sarà Move.

Campbell ha poi affermato che ogni capitolo richiederà in genere di scrivere meno di 15 righe di codice e saranno semplici.

Loom è una soluzione di livello 2 che consente agli sviluppatori di non preoccuparsi di eventuali problemi di scalabilità o velocità sulle blockchain. Infatti essi potranno usare la sidechain di Loom che è basata su un meccanismo di Delegated Proof of Stake (D-POS).

Nonostante gli scetticismi generali, Campbell è ansioso di vedere cosa succederà quando Libra otterrà piena libertà di azione.

“Libra non sarà esattamente la criptovaluta che tutti volevamo, ma farà da apristrada per tutte le altre. Penso che avrà un tale impatto da fare entrare molte persone nel mondo crypto.”

Michele Porta

Ingegnere informatico. Da sempre appassionato di tecnologia, hardware e software. Entra nel mondo delle criptovalute negli ultimi anni imparando a fare trading e studiando gli aspetti tecnologici e implementativi delle principali crypto sul mercato. Spera in un futuro privo di contanti e basato sulla sicurezza garantita dalla blockchain.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.