Cardano (ADA) si è vista associare il suo nome a quello di una ICO scam chiamata “Cardano Gold Coin” e così il team ufficiale di Cardano ha prontamente informato gli utenti.
#Cardano Gold is not associated with us in any way. It is infringing on our trademark and violating our registered TM. Cardano Gold’s use of our trademark is illegal and we urge you to beware of this #scam.
— Cardano Foundation (@CardanoStiftung) November 6, 2019
Nel settore della blockchain purtroppo è facile incappare in progetti mirabolanti che promettono grandi guadagni, ma che alla fine si rivelano essere un completo scam per attirare le vittime a cedere le proprie crypto in cambio di token farlocchi.
Altro sistema per attirare le vittime è quello di utilizzare e/o copiare progetti famosi e quindi truffare ed ingannare in piena regola gli utenti, ed è quello che è avvenuto proprio ai danni di Cardano.
Infatti, come possiamo vedere dal sito dedicato, cardanogold.org, che è stato prontamente messo offline, questo permetteva di comprare questa shitcoin e che vantava addirittura membri importanti nel suo team.
Inoltre, basta controllare i profili ufficiali dei membri del team per vedere che si dissociano dal progetto ed avvisano che si tratta di uno scam, come nel caso di Arnab Naskar.
SCAM 🚨 I have no affiliation with https://t.co/xaWTX89z6C
Looks like a scam listing me as advisors.— Arnab Naskar (@Arnab_Naskarr) November 6, 2019
Questa è la dimostrazione lampante di come i criminali utilizzino tutti i mezzi a loro disposizione per poter ingannare le vittime, dato che se nessuno porta alla luce tutti i dettagli o non interagisce con alcuni del team o addirittura con le fonti ufficiali, in questo caso Cardano, è difficile scoprire si tratti di uno scam.
Purtroppo è difficile quantificare in quanti sono cascati nella trappola, anche perché, come detto, il sito è offline; inoltre anche la pagina di GitHub è vuota, a dimostrazione di come con un semplice controllo fosse già possibile si trattasse di uno scam.