Poche ore fa è stato pubblicato un comunicato ufficiale di KuCoin che spiega che il nuovo update dell’app aggiunge il supporto a ben 8 paesi da cui è possibile usare l’exchange su smartphone.
Users from India, Indonesia, Turkey and 5 other countries are now able to register on #KuCoin with their mobile phone. 🤠
Check the full list here: https://t.co/OHRJJ7yIE0#BUIDL
— Michael Gan (@gan_chun) December 4, 2019
Come possiamo vedere, le nuove nazioni che potranno servirsi della registrazione tramite smartphone sono 8 e nello specifico si tratta di India, Indonesia, Turchia, Regno Unito, Filippine, Canada, Thailandia e Cina.
Questo update dell’app deriva dal fatto che la piattaforma 2.0 che uscirà a breve e offrirà altre e nuove funzioni, come ad esempio API avanzate, nuovi tipi di order book e un aggiustamento delle fee per renderle competitive rispetto agli altri exchange.
Inoltre, successivamente verrà implementata anche un servizio di 2FA tramite SMS per avere una maggiore sicurezza.
KuCoin rappresenta una realtà non indifferente, anche se ovviamente minore rispetto ai più blasonati exchange capitanati da Binance, ma tramite questi update cerca sempre di espandersi anche in diversi Paesi, raggiungendo nuovi utenti.
Lo stesso KuCoin ha di recente stretto una partnership con uno dei colossi del turismo in campo crypto, Travala, potendo anche in questo caso sfruttare il proprio token KCS (KuCoin Shares) come metodo di pagamento per pagare i relativi servizi offerti dalla piattaforma.
Dobbiamo anche considerare che in un recente report sul wash trading, KuCoin si è mostrato un fanalino di coda con percentuali rilevanti di volumi falsi, anche se inferiori al 50%.
Infine, c’è da ricordare anche il lancio, avvenuto un paio di mesi fa, del suo desk OTC (Over The Counter) per trading di importi molto elevati, così da non influenzare il mercato, anche se ancora non dispone di un exchange decentralizzato (DEX) come i suoi concorrenti.