Dopo un’intera settimana di sospensione dell’app Android di MetaMask sul Google Play App Store, sembra che il principale motore di ricerca abbia attuato un’attenta considerazione e cambiato idea, rendendo nuovamente disponibile agli utenti il crypto wallet di MetaMask.
L’annuncio è stato pubblicato ieri sul canale ufficiale Twitter di MetaMask in occasione anche del nuovo anno 2020 appena iniziato.
Happy New Year! Upon careful consideration, Google has permitted The MetaMask mobile app back on the Google Play (Android) store! Thanks to all the believers in an open web for speaking out in our support! https://t.co/Z8KOCtvHq0
— MetaMask (@metamask_io) January 1, 2020
“Felice anno nuovo! Dopo un’attenta considerazione, Google ha consentito all’app mobile MetaMask di tornare nello store di Google Play (Android)! Grazie a tutti i credenti in una rete aperta per aver parlato con il nostro supporto!”.
L’app mobile di MetaMask, lanciata in estate, non è un semplice wallet ma permette di gestire Ethereum e i token ERC20 direttamente dal proprio browser. Infatti, grazie a questa caratteristica è possibile accedere ed utilizzare le dApp su qualsiasi browser direttamente dal proprio smartphone.
Una particolarità che però ha dovuto fare i conti con le politiche di Android che vieta di base le app di mining di criptovaluta dal proprio negozio, confondendo la vera mission dell’app di MetaMask.
A tal proposito, MetaMask non offrendo servizi di mining, ha chiesto supporto alla community per il fraintendimento di Google. Ecco come ha recitato il tweet:
This isn't the first time @Google spontaneously blocked our crypto wallet. Our community spoke loudly then, and we were spontaneously re-listed. Users are the final say in what a mobile platform respects, and so it's time to #ProtectWeb3.https://t.co/Z27167S9ZV
— MetaMask (@metamask_io) December 26, 2019
“Questa non è la prima volta Google ha bloccato spontaneamente il nostro portafoglio crypto. La nostra comunità ha quindi parlato a voce alta e siamo stati spontaneamente rielencati. Gli utenti sono l’ultima parola su ciò che una piattaforma mobile rispetta, quindi è tempo di ProtectWeb3.”
Nel giro di una settimana, ecco pronto il ripristino dell’app mobile per gli utenti Android. MetaMask ha poi dichiarato:
“Questa esperienza ci ha reso più resistenti e, come comunità, siamo più forti nel sopportarla.”
MetaMask conta oltre 260mila utenti attivi ed è una delle estensioni per browser più utilizzata per connettersi facilmente alla rete Ethereum e alle sue numerose dApp.