È stato comunicato da parte del liquidity provider crypto B2C2 che il colosso SBI ha effettuato un investimento da ben 30 milioni di dollari nella sua azienda.
Financial Conglomerate SBI to Acquire $30MM Stake in B2C2 https://t.co/ZphbZIuOpc @maxboonen #cryptotrading #liquidity #automation #innovation #fintech pic.twitter.com/l3Ee6Hs5me
— B2C2 (@B2C2Group) July 1, 2020
SBI Holding fornisce da decenni fornisce servizi finanziari in diversi settori come banche, assicurazioni e via dicendo e, nel corso del tempo, è diventato un conglomerato di varie aziende e banche.
E, con questo investimento in un’azienda crypto, SBI potrà espandersi anche dall’altra parte del mondo, come ha affermato il CEO di SBI Holding, Yoshitaka Kitao:
“Ci aspettiamo molte sinergie con B2C2, una società che ha un gran numero di clienti a livello globale e che offre un’abbondante liquidità, un’eccellente competitività dei prezzi e una serie di prodotti diversificati per i propri clienti. Lavoreremo per sviluppare nuovi prodotti crypto innovativi e approfondire le sinergie all’interno del nostro gruppo di aziende”.
L’investimento crypto di SBI
Per quanto riguarda B2C2, l’azienda è stata fondata nel 2015 ed ha alle sue spalle diversi riconoscimenti come migliore liquidity provider.
Ha sede in Inghilterra ed è operativa in tutto il mondo, scelta soprattutto dagli istituzionali
Il fondatore di B2C2, Max Boonen, ha dichiarato:
“L’accordo raggiunto oggi con SBI rappresenta un grande passo avanti per B2C2. Avendo conquistato il primo posto in classifica nel settore, grazie al vantaggio tecnologico della nostra piattaforma di distribuzione unica, abbiamo individuato in SBI il partner giusto per sbloccare i prossimi fattori di crescita. B2C2 beneficerà del budget di SBI, che è di gran lunga superiore a qualsiasi altra cosa finora coinvolta nel mercato crypto. Completerà la nostra strategia di Asset Liability Management – la più sofisticata sul mercato – per offrire una piattaforma di esecuzione che non solo cambierà le carte in tavola nel settore crypto, ma ci consentirà anche di espandere verso più asset class e di focalizzarci sul mercato primario di brokeraggio da 20 miliardi di dollari all’anno”.
Assistiamo sempre più ad un maggior interesse da parte degli istituzionali ad investire nel mondo della blockchain e delle crypto.
Ricordiamo anche che SBI è nota per essere pro-Ripple (XRP) ed utilizza diversi sistemi messi a punto dall’azienda, come Ripple Remittance.