Uno dei progetti interessanti che sfrutta la blockchain di EOS è PUML, piattaforma che incentiva a mantenersi in forma e prevede un programma anche per il settore business come palestre, centri benessere, ma anche un ecommerce di prodotti relativi allo sport e fitness.
Building a rewards program? @pumlhealthio rewards wellness activities with gamified incentives. #BuiltOnEOSIO https://t.co/h9iNjjp2xY
— block.one (@block_one_) July 22, 2020
Il progetto è stato finanziato da EOS VC di Block.one, il che ha permesso a PUML di espandersi e portare il progetto in una fase avanzata. Attualmente si può già scaricare l’applicazione disponibile sia per iOS che per Android.
Ci sono già diverse applicazioni che forniscono delle ricompense, anche se molto basse, al raggiungimento di traguardi o sfide, ma di solito sono dei semplici badge o medaglie virtuali senza un reale utilizzo.
In questo caso, invece, la piattaforma permette di guadagnare o vincere i PUML Coin, che possono essere riscattati per ottenere diversi premi come prodotti, servizi benessere ed altro ancora.
È possibile fare richiesta per diventare partner e aggiungere i propri prodotti.
Il token non è ancora stato rilasciato, ma il tutto lascia intendere che lo sarà presto, anche perché l’applicazione ha anche un suo wallet basato proprio su questa blockchain.
Oltre a questo sistema, PUML prevede di gestire i dati dell’utente per quanto riguarda le sue performance e record. I dati saranno salvati sempre all’interno della blockchain.
Si prevede l’uso di una sister chain utilizzando EOSio, così da non appesantire la rete principale e livellare i costi di gestione.
Come ha spiegato Damien King, co-fondatore e CTO di PUML, l’obiettivo è quello di diventare il numero uno per la ricompensa dei loro utenti:
“Vogliamo essere l’app numero uno delle ricompense, in modo che qualsiasi palestra o classe frequentiate, o qualunque sia il vostro corso, riceviate sempre il nostro token. In questo modo può essere utilizzato e riscattato in tutti i tipi di negozi e centri fitness oltre che fornitori di benessere aziendale. Al momento non esiste una valuta globale per il fitness o un sistema di ricompense, quindi è lì che ci piacerebbe essere”.
Ricordiamo che l’applicazione integrerà anche Strava per poter tenere traccia anche di altre attività, infatti già si possono collegare diversi account fitness allo stesso così come i diversi sport wear.