Ieri l’exchange Coinbase ha sorpreso tutti annunciando il programma DAI Rewards che permetterà ai propri utenti di maturare interessi sulla stablecoin di Maker, DAI.
Dai Rewards with 2% APY is now available for Coinbase customers in the US, UK, Netherlands, Spain, France, and Australia.https://t.co/FGkFHBxZVM
— Coinbase (@coinbase) July 29, 2020
Questa è una nuova iniziativa che si va ad aggiungere al programma Earn, che fa guadagnare agli utenti delle crypto imparando e guardando piccoli video relativi a diverse blockchain.
Con questo nuovo programma, invece, adesso gli utenti potranno anche guadagnare degli interessi semplicemente avendo nel proprio account questa stablecoin.
DAI Rewards è un’iniziativa rivolta agli utenti solo di alcuni paesi. Il programma, infatti, non è aperto ai cittadini di Hawaii, Inghilterra, Spagna, Olanda, Francia e Australia.
Come funziona Coinbase Dai Rewards
Per maturare interesse tutti devono avere l’account verificato, quindi aver fatto la procedura KYC (Know Your Customer) ed avere almeno 1 dollaro in DAI nel proprio account.
Gli interessi vengono distribuiti dopo 5 giorni dal deposito di DAI e successivamente la soglia si abbasserà ad un solo giorno.
Interessante notare come la partecipazione a questa iniziativa può essere disattivata dalle impostazioni del proprio account, sia tramite interfaccia web che dall’applicazione mobile, anche se non ci sono motivi reali per non partecipare.
Spostandoci invece sul tasso di interesse, vediamo che l’APY (Annual Percentage Yield), quindi su base annua, è del 2%, tasso che è alto rispetto ai sistemi tradizionali ma basso rispetto ad altri programmi DeFi.
Per esempio, infatti, il protocollo Compound offre adesso oltre il 7%, mentre su Aave siamo oltre il 23%.
Ed è per questo che scorrendo i commenti alla news sono in molti a criticare la scelta del valore, ritenendolo troppo basso, soprattutto considerando l’obbligatoria procedura KYC.
Ricordiamo infine che questa promozione, come spiega la stessa Coinbase, potrà variare nel tempo e quindi il tasso potrebbe alzarsi o diminuirsi.
Non si applica invece a chi holda la stablecoin DAI sulla piattaforma Coinbase Pro, quindi se si vuole ottenere questo interesse bisogna usare Coinbase e non la sua versione Pro.
La DeFi su Coinbase
Ad ogni modo, possiamo vedere come un altro tassello della finanza decentralizzata (DeFi) è approdato su piattaforme centralizzate, anche se viene limitato di molto il reale potenziale del settore.
Viene da chiedersi che senso ha utilizzare gli exchange centralizzati per queste operazioni, ma è anche vero che per un utente inesperto è sicuramente un vantaggio avere una piattaforma semplice da usare.