Fa notizia oggi il rally di OMG Network (OMG): il prezzo della crypto sale di oltre il 100% in meno di 24 ore con una capitalizzazione che supera il miliardo di dollari, conquistando la 23a posizione nella classifica della maggiori capitalizzate.
Il mercato premia così l’annuncio di Tether che ha scelto di usare la blockchain di OMG quale altra alternativa per il commercio della primaria stablecoin.
Dai minimi del 10 agosto OmiseGo (OMG) vola oltre il 500%, la migliore performance settimanale insieme a quella di Yearn.finance (YFI, +200% dai livelli di venerdì 14 agosto) che in queste ore supera i $15.000 per ogni singolo token.
In generale, la settimana, dopo aver aperto con forti rialzi che hanno spinto i prezzi ad aggiornare i massimi degli ultimi mesi, si è andata lentamente raffreddando con volumi in contrazione.
Nelle ultime ore gli scambi scendono sotto i $140 miliardi, dopo aver superato i $200 miliardi la scorsa settimana. I volumi di scambio di Bitcoin scendono sotto i $2 miliardi dopo tre giorni consecutivi stabili sopra i $3 miliardi. Al contrario, rimangono tonici quelli su Ethereum sopra $1 miliardo per l’ottavo giorno consecutivo.

Nella top 20 c’è solamente un segno rosso, quello di Chainlink (LINK) che dopo i massimi storici sopra i 20 dollari, non riesce a drenare le prese di profitto facendo crollare i prezzi sotto i $15 in queste ultime ore.
Nonostante il ribasso di oltre 30 punti percentuali, il trend di medio periodo rimane impostato al rialzo. Solamente un ritorno sotto i 10 dollari farebbe temere per il proseguimento delle prossime settimane.
La capitalizzazione totale torna sopra i $372 miliardi nonostante Bitcoin sia sotto i $218 miliardi ed un dominance che scivola nuovamente sotto il 59%, il livello più basso da giugno 2019. È stabile invece la quota di mercato di Ethereum (12,5%), così come quella di XRP (3,5%).

Prezzo Bitcoin (BTC)
Tiene il supporto degli 11.500 dollari, nuovamente testato nella giornata di ieri.
Mancano i giusti volumi in acquisto per ridare lo smalto di attaccare con decisione i 12.000 dollari.
Per il fine settimana è necessario avere la conferma della tenuta degli 11.200 dollari, in caso contrario è decisivo non assistere a prezzi sotto i 10.500 dollari, supporto tecnico che in questi ultimi giorni registra aumento delle protezioni in opzioni Put da parte degli operatori professionisti.

Ethereum (ETH)
Il test dei 400 dollari e la successiva reazione al rialzo conferma l’importanza di questo livello. Nel fine settimana sarà decisiva la tenuta del supporto per assistere un ritorno sopra i recenti massimi nei prossimi giorni. In caso contrario la speculazione potrebbe spingere la discesa sino area 355 dove sono posizionati i primi muri di acquisti a difesa.