Come caricare qualsiasi file sulla blockchain di Bitcoin SV
Come caricare qualsiasi file sulla blockchain di Bitcoin SV
Blockchain

Come caricare qualsiasi file sulla blockchain di Bitcoin SV

By Alfredo de Candia - 30 Ago 2020

Chevron down

La blockchain di Bitcoin SV ha caratteristiche che la rendono idonea a caricare file. 

Uno degli aspetti interessanti delle blockchain è quello di poterla sfruttare come sistema di storage decentralizzato per caricare dati e contenuti digitali. Così facendo, il file rimarrà per sempre nella blockchain, accessibile a chiunque ed in qualsiasi momento, diventando anche censorship resistance.

Ovviamente è possibile caricare dati su qualsiasi blockchain, ma per farlo si richiede comunque un costo notevole, a meno che quel tipo di blockchain non sia proprio pensata per gestire file diversi e di grosse dimensioni.

La blockchain di Bitcoin SV per caricare file

Ed è qui che la blockchain di Bitcoin SV (BSV) entra in gioco, dato che a pieno regime è capace di gestire blocchi da 2 Tb e quindi immagazzinare qualsiasi cosa, come ad esempio anche i domini decentralizzati.

Per facilitare il caricamento di un file su questa blockchain è nato il servizio Bico.Media, che permette di caricare qualsiasi tipo di formato senza nessun limite. Il sistema è attualmente in fase di beta.

Tutorial step by step per caricare un file sulla blockchain di Bitcoin SV

L’interfaccia è molto semplice e basta collegarsi alla pagina web del servizio, cliccare sul pulsante “Click to select files” e scegliere il file che vogliamo caricare dal nostro pc.

A questo punto dovremo utilizzare o un nostro wallet oppure ne verrà creato uno nuovo in cui dovremo depositare i nostri BSV. La fee ammonta a 0,5 satoshi per byte, quindi per un file di 330 KB dovremo spendere circa 0,05 BSV.

A questo punto basta premere il pulsante “Add to the blockchain as nickels get ready” ed attendere che venga prima caricato il file e poi propagato sulla blockchain.

Questa sarà la transazione che vedremo nell’explorer:

Quindi, come abbiamo potuto constatare, abbiamo speso veramente pochissimo sia in termini di satoshi pagati sia per la fee della transazione, 0,00000218 BSV. Questo dimostra che un sistema di storage su blockchain non solo è realizzabile ma è anche conveniente.

Alfredo de Candia

Android developer da oltre 8 anni sul playstore di Google con una decina di app, Alfredo a 21 anni ha scalato il Monte Fuji seguendo il detto "Chi scala il monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, chi lo scala due volte è un pazzo". Tra le sue app troviamo un dizionario di giapponese, un database di spam e virus, il più completo database sui compleanni di serie Anime e Manga e un database sulle shitcoin. Miner della domenica, Alfredo ha una forte passione per le crypto ed è un fan di EOS.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.