John McAfee ha espresso la sua opinione sugli ultimi sviluppi in tema di governance del progetto della coin Ghost, che aveva abbandonato, dicendo che potrebbe riconsiderare la scelta e ritornare a lavorare con loro.
Josh Case has been ousted by the $GHOST community.
GHOST now will clean house and purge the useless. With a startup mentality, Ghost might actually succeed.
Hell, if they will prioritize the creation of the world's first stable privacy coin, I might even consider returning. https://t.co/aI1xJVQOa9
— John McAfee (@officialmcafee) September 15, 2020
Si tratta di un progetto per una blockchain incentrata sulla privacy e il suo token, Ghost Coin, permette di avere una riservatezza maggiore rispetto ai token tradizionali ed anche una velocità incredibile visto che è basata sul protocollo di consenso DPoS (Delegated Proof of Stake).
Il motivo dell’abbandono di McAfee fu proprio la governance che utilizzava logiche vetuste e non al passo con i tempi e alla velocità del progetto e del settore.
La decisione di McAfee legata alla governance di Ghost coin
Nella pagina relativa agli aggiornamenti per la governance si legge che verranno nominati 3 custodian che gestiranno le chiavi per tutto il sistema di Ghost.
Questi custodian avranno differenti ruoli:
- Program management, responsabile di mandare avanti il progetto di Ghost in base alle richieste degli stakeholder;
- Comunicazione e marketing, che comprende la presenza sul web, le varie chat e varie comunicazioni ufficiali da parte del team;
- Gestione dello sviluppo software, che comprende la gestione del codice, il suo test ed il suo mantenimento.
Le decisioni su queste tematiche passeranno a votazione. Le votazioni verranno effettuate dai token holder. Si avrà una prima votazione sul canale Telegram che durerà 24 ore e che dovrà raggiungere il 51% dei voti, poi successivamente si passerà alla votazione che prevede la partecipazione degli utenti che avranno già votato nel canale Telegram, requisito fondamentale per partecipare in questa seconda votazione.
La modalità prevede di mandare ad uno specifico indirizzo:
- 1 token GHOST, per voto astenuto;
- 2 token GHOST, per votare no;
- 3 token GHOST, per votare sì.
Anche qui servirà la maggioranza del 51%. La votazione rimarrà aperta per 72 ore per permettere a tutti di partecipare.
A questo punto McAfee, se riterrà che gli sforzi che si faranno in futuro saranno rivolti alla creazione di una coin incentrata sulla privacy con delle giuste regole di governance, potrebbe considerare di rientrare nel progetto e dare il suo supporto.