Bitcoin ha un nuovo ATH: su diversi exchange BTC ha superato i 19.800 dollari. È il caso di Gemini, dove ha toccato i 19.833 dollari. Anche su Binance è stato riportato il record più alto di sempre, a 19.881 dollari. Anche Bitstamp riporta un ATH:
#Bitcoin ATH!
Now we explore the great unknown 🚀 pic.twitter.com/RedJooQY1e— Bitstamp (@Bitstamp) November 30, 2020
L’evento è stato festeggiato da Tyler Winklevoss (Gemini) con un tweet:
#Bitcoin just hit an all-time high! Onward and upward we go to the moon! 🚀 pic.twitter.com/CfyuBAelZZ
— Tyler Winklevoss (@tyler) November 30, 2020
Tweet analogo da parte di Binance:
#Bitcoin just made a new all-time high on #Binance!
— Binance (@binance) November 30, 2020
Changpeng Zhao ha anche voluto fare congratulazioni ironiche a chi ha venduto BTC dopo il crollo dei giorni scorsi:
Slap yourself for selling #bitcoin, ever! https://t.co/dCVw2UGRm3
— CZ Binance (@cz_binance) November 30, 2020
“Prenditi a schiaffi per aver venduto Bitcoin”
Anche CoinGecko ha aggiornato il suo record storico: Bitcoin ha fatto segnare 19.799 dollari per poi ritracciare.
Bitcoin, ritracciamento dopo l’ATH
Effettivamente adesso Bitcoin sta ritracciando ed è quotato intorno ai 19.500 dollari sui principali exchange.
Ad ogni modo, dati di Coinmarketcap alla mano, Bitcoin oggi ha guadagnato oltre il 7% arrivando fino ad un massimo di 19.749 dollari.
È stata una salita quella di oggi che ha proseguito la scia del fine settimana e che ha messo da parte il crollo di giovedì scorso, quando Bitcoin era affondato sotto i 17.000 dollari. Qualcuno ha temuto il ripetersi di quanto avvenuto nel dicembre 2017, quando Bitcoin toccò i 20.000 dollari per poche ore, per poi precipitare verso il basso e far scoppiare la bolla speculativa che lo aveva circondato.
Ad oggi la situazione sembra diversa, anche se solo i prossimi giorni e le prossime settimane potranno dire se la salita di Bitcoin sarà strutturale o se il 2017 è destinato a ripetersi.
Certo è che molti analisti sono ottimisti, anche perché Bitcoin è ormai da un mese sopra i 15000 dollari, e da oltre 4 mesi stabilmente sopra i 10.000 dollari. Insomma le basi sembrano più solide.
In più, rispetto al 2017, oggi la presenza di investitori istituzionali a sostenere la domanda sembra più solida. Ultimo in ordine di tempo, è Guggenheim Partners.
Spiega a tal proposito Paolo Ardoino, CTO di Bitfinex:
“La salita di Bitcoin oggi a un nuovo record di 19.844 dollari conquisterà tutti i tempi. Tuttavia, di gran lunga più importanti sono i fondamentali che danno il carburante a questo rally, in particolare la crescente presenza di investitori istituzionali. Bitcoin è ancora in fase nascente e anche assegnazioni relativamente piccole nella classe di attività da parte dei fondi di investimento possono avere un impatto sismico”.