La notizia di Tesla porta vigore a Bitcoin che con un balzo sale oltre i 56.000 dollari, e di riflesso su tutto il settore si registrano buoni rialzi.

Nelle prime 100 oltre l’80% sono sopra la parità. Tra le big meglio del Bitcoin che oggi sale del 3%, recuperando gran parte del terreno perso da inizio settimana, continua a fare Theta (THETA) che anche oggi attira i riflettori su di sé e mette a segno un rialzo a doppia cifra volando oltre il 20% sfiorando per la prima volta i 15 dollari.
Con il rialzo delle ultime ore Theta dall’inizio dell’anno guadagna oltre l’800%, con un market cap che sfiora i 14 miliardi di dollari ed entra per la prima volta nella top 10 delle maggiori capitalizzate, scavalcando addirittura Litecoin (LTC) che oggi sale del 4%. LTC ritorna sopra i 195 dollari.
Ripple (XRP) fallisce il recupero dei 60 centesimi di dollaro e perde oggi circa il 5%, tra i pochi segni negativi.
Continua la crisi dei volumi. Nelle ultime 24 ore il totale degli scambi scende sotto i 390 miliardi di dollari. Nelle ultime 24 ore il Bitcoin scende nuovamente sotto i 10 miliardi di dollari, al contrario i volumi di Theta esplodono, registrando un volume di affari totali di circa 2 miliardi di dollari, i picchi più alti di sempre. Ethereum scambia poco più di 3 miliardi di dollari.
La capitalizzazione totale si consolida sopra i 1.750 miliardi con il Bitcoin che riesce a risalire sopra il 60% di dominance dopo essere scivolato nelle ultime 48 ore sotto questo livello, la soglia più bassa da ottobre 2020.
Il market cap delle stablecoin oggi supera per la prima volta i 58 miliardi di dollari, sostenuto da Tether che rompe il muro dei 40 miliardi di dollari.
La DeFi si riporta sopra i 45 miliardi di dollari, ad un passo dai record registrati il 14 marzo scorso.

Balzo in alto per Bitcoin (BTC)
Il balzo di oggi riporta il prezzo del Bitcoin oltre i 56.600 dollari, recuperando oltre il 60% della giornata più negativa di marzo registrata lunedì 22 marzo in cui si è registrata una perdita del 5,7%. Tecnicamente il prezzo rimbalza dopo aver testato la trendline dinamica rialzista nella giornata di ieri che passa in area 53.300 dollari.
È un segnale importante che dovrà essere confermato anche nei prossimi giorni.

Ethereum (ETH)
Anche Ethereum sfrutta il movimento del Bitcoin, rimbalzando dai minimi delle ultime 48 ore che coincidono con il supporto dinamico rialzista che unisce i minimi dallo scorso dicembre.
Il rimbalzo è al momento di una intensità che non scaccia la debolezza. È necessario per i prezzi di Ethereum recuperare al più presto i 1.750 dollari, livello che coincide con la neckline inferiore del canale che ha accompagnato il movimento laterale nelle ultime tre settimane, livello violato al ribasso lunedì 22 marzo.