La Testa di Orso di Leonardo da Christie’s in versione NFT
La Testa di Orso di Leonardo da Christie’s in versione NFT
Blockchain

La Testa di Orso di Leonardo da Christie’s in versione NFT

By Eleonora Spagnolo - 15 Giu 2021

Chevron down

Un NFT che riproduce la testa di orso di Leonardo Da Vinci sarà rivelato dalla casa di aste Christie’s in occasione della Classic Week.

La celebre casa di aste conferma quindi l’interesse del settore verso i non-fungible token. 

L’opera è stata realizzata da Hackatao e sarà visibile tramite l’app Aria AR dal 3 all’8 luglio. La riproduzione è stata donata e sarà poi visibile presso il Museum of the Crypto Art.

All’asta la Testa di Orso di Leonardo, l’originale e la versione NFT

Come mostra il breve video pubblicato su Twitter, la Testa di Orso di Leonardo è stata ricreata digitalmente. 

La cosa curiosa è che accanto alla riproduzione digitale, l’8 luglio Christie’s metterà all’asta anche l’opera vera e propria

Già perché anche la “Testa di Orso” disegnata da Leonardo sarà messa a disposizione degli acquirenti, disposti a spendere una cifra stimata compresa tra i 9 e i 13 milioni di euro.

Questo disegno, quello di Leonardo, è molto particolare perché realizzato in punta d’argento su carta preparata, una tecnica che Leonardo Da Vinci imparò dal suo maestro, il Verrocchio. Che sia proprio Leonardo l’autore non ci sono dubbi. In basso a sinistra c’è la sua firma. L’opera è molto piccola, un quadrato di 7 centimetri di lato.

Probabilmente il disegno faceva parte dei lavori preparatori per opere più importanti. Ad ogni modo, gli esperti sono pronti a scommettere che la vendita all’asta della Testa di Orso potrebbe battere il record precedente dell’importo pagato per aggiudicarsi un’opera di Leonardo. Era il 2001 quando sempre Christie’s aggiudicò il disegno dello studio di cavallo e cavaliere per 8 milioni di sterline.

Le case d’asta pazze per gli NFT

A quanto pare le case d’asta sembrano amare molto gli NFT. Dopo la vendita da record di un NFT di di Beeple per 69 milioni di dollari, sempre da Christie’s, sono entrate nella storia anche altre vendite. Ad esempio, un NFT della serie CryptoPunk, tra i primi creati nella storia degli NFT, è stato venduto all’asta da Sotheby’s per 11 milioni di dollari.

Eleonora Spagnolo

Giornalista con la passione per il web e il mondo digitale. È laureata con lode in Editoria multimediale all’Università La Sapienza di Roma e ha frequentato un master in Web e Social Media Marketing.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.