Axie Infinity, il gioco sulla blockchain di Ethereum che sta esplodendo in vendite di NFT, è stato analizzato dalla Naavik e il rapporto fa notare come i guadagni giornalieri dei giocatori, soprattutto degli “Scholar”, siano in calo da agosto.
Summary
Axie Infinity NFT, il rapporto della Naavik
I giochi blockchain stanno avendo una crescita esplosiva, e Axie Infinity sembra piazzarsi sulla cresta dell’onda, superando i 3 miliardi di dollari di vendite di Non Fungible Token (NFT).
Secondo il report “Opportunità infinita o un pericolo infinito” della Naavik, i ricercatori affermano che i giocatori però stanno invece vedendo un calo di guadagni giornalieri da agosto, soprattutto per la categoria “Scholar”, il giocatore tipico dei Paesi in via di sviluppo.
Lars Doucet, condivide i risultati dello studio con una carrellata di tweet:
After months of incredible growth, the daily earnings of the typical player of Axie Infinity (a "scholar" in the Philippines) have fallen below the Philippines' minimum wage line for all but the high ranking players, and even they have seen earnings decline since August pic.twitter.com/ejidWkWc1G
— Lars "Totally Texas" Doucet (@larsiusprime) November 12, 2021
“Dopo mesi di crescita incredibile, i guadagni giornalieri del tipico giocatore di Axie Infinity (uno “scholar” nelle Filippine) sono scesi sotto la linea del salario minimo delle Filippine per tutti, tranne che per i giocatori di alto livello, e anche loro hanno visto i guadagni diminuire da agosto”.
In pratica, Doucet spiega che gli ‘Scholars’ sono i giocatori, tipicamente dei paesi in via di sviluppo, che non possono permettersi di acquistare [tre] Axies (creature virtuali simili a Pokemon basati su NFT) che sono necessari per giocare. Sono prestati da ‘sponsor’ che prendono una parte dei loro guadagni.
Eppure, la maggior parte dei giocatori di Axie Infinity sono proprio gli Scholars, suddivisi nel globo come segue: il 65-70% nel sud-est asiatico, il 55% nelle Filippine e il 10% negli USA.
Axie Infinity: tra crescita esplosiva e cali di guadagni
Questi risultati dei ricercatori di Naavik denotano come Axie Infinity abbia registrato una crescita esplosiva ma anche dei cali di guadagni nei paesi in via di sviluppo, parlando anche che il pericolo sia proprio la “ritenzione al lavoro” per questi Paesi.
Infatti, il gioco sulla blockchain di Ethereum avrebbe raccolto capitale in un paio di round da investitori come Consensys, Delphi Digital e Animoca Brands. Mentre gli utenti attivi giornalieri (DAU) di Axie Infinity sono saliti alle stelle con i DAU cumulativi a settembre e ottobre che erano circa 1,45-1,95 milioni di utenti attivi giornalieri.

Ciò nonostante, i guadagni per i giocatori delle Filippine stanno calando. In questo senso, gli analisti di Naavik commentano:
“Questo trend di crescita DAU mese per mese mostra che lo slancio di crescita di Axie Infinity sta in qualche modo decelerando, ma una decelerazione dopo un’esplosione di crescita così impressionante è da aspettarsela”.
In merito al calo dei guadagni e al pericolo di “ritenzione al lavoro”, i ricercatori di Naavik commentano come segue:
“È possibile che fino a quando Axie Infinity consentirà alla sua base di giocatori, dominata da Scholar, di guadagnare più reddito di quello che otterrebbero facendo un lavoro normale nei loro paesi d’origine, la ritenzione a lungo termine e la crescita di DAU continueranno a rimanere sani. Tutto sommato, lo scatto di crescita di Axie Infinity sta decelerando (anche se ancora positivo), e la maggior parte della sua base di giocatori tratta il gioco come un lavoro quotidiano per far quadrare i conti” .
Play to earn: il gaming su blockchain
Di recente, uno studio commissionato dalla società specializzata Stratis, avrebbe consolidato l’idea che sempre più piattaforme di gaming negli USA e Gran Bretagna, starebbero scegliendo la tecnologia blockchain.
Su un’intervista di 197 protagonisti del mondo gaming, il 58% sta iniziando a utilizzare blockchain per sviluppare i propri giochi. Non solo, di questi il 48% incorpora nei loro giochi blockchain elementi degli NFT.
La caratteristica più interessante di questo coinvolgimento di Blockchain e NFT nel gaming è anche data dal “play to earn”, il meccanismo tramite cui gli NFT o altri token rendono il gioco redditizio. Il Play to Earn fa in modo che i giocatori possono guadagnare giocando, partecipando a quello che viene definito GameFi.