L’exchange crypto Bitfinex ha lanciato un gateway FIX (Financial Information eXchange) che consente scambi ad alta velocità.
Summary
Il protocollo FIX
Si tratta di un servizio di routing dei messaggi che utilizza il protocollo FIX per soddisfare la crescente domanda di connettività ad alta velocità della base utenti dell’exchange.
FIX è un protocollo ampiamente utilizzato da clienti istituzionali e piattaforme di trading tradizionali per comunicare tra di loro informazioni sugli scambi. È uno standard non proprietario, libero ed aperto, e viene costantemente sviluppato per supportare le esigenze aziendali e normative in continua evoluzione. È utilizzato da migliaia di aziende ogni giorno per completare milioni di transazioni.
Bitfinex ha deciso di integrare all’interno della propria piattaforma un gateway FIX per consentire in particolare ai clienti istituzionali di utilizzare l’infrastruttura FIX che hanno già attualmente in uso per connettersi all’exchange crypto. Grazie a questa soluzione si eviteranno colli di bottiglia sulla piattaforma, in particolare durante i momenti di alta volatilità e grandi volumi di scambi.

Il protocollo FIX comprende una serie di specifiche di messaggistica utilizzate nelle comunicazioni, ed originariamente pensate per supportare la negoziazione di azioni nei mercati finanziari convenzionali.
Il CTO di Bitfinex, Paolo Ardoino, ha dichiarato:
“Bitfinex ha un’impronta crescente tra i clienti istituzionali e prevediamo una pronta adozione del nostro nuovo gateway FIX. Il gateway FIX è robusto ed offre latenza più bassa. Questo è basato sull’infrastruttura ad alta velocità che l’exchange ha già messo in atto per fornire agli utenti della piattaforma un’esperienza di trading ottimale e ad alte prestazioni”.
I vantaggi del trading ad alta velocità su Bitfinex
Bitfinex è stata fondata nel 2012, ed è ormai una piattaforma di trading di token digitali che offre servizi all’avanguardia. Oltre alle funzionalità di trading avanzate, fornisce anche accesso a finanziamenti peer-to-peer, al mercato OTC ed al margin trading.
L’integrazione del protocollo FIX ha due conseguenze importanti.
La prima è quella di consentire anche ai grandi investitori e speculatori di fare trading ad alta velocità sulle criptovalute, mentre la seconda è quella di imporre l’exchange all’attenzione proprio di questa clientela esigente e professionale, in grado di muovere enormi volumi di denaro.
In questo modo i mercati crypto diventano sempre più integrati con i mercati finanziari tradizionali, tanto da non renderli più chiaramente distinguibili l’uno dall’altro.