Ultimo in ordine di tempo a rilanciare l’annosa questione su quale criptovaluta sia migliore come riserva di valore, tra le due regine Ethereum e Bitcoin è stato il fondatore di Euro Pacific Asset Management, Peter Schiff, che con un tweet ha ribadito quale sia la sua opinione in merito:
Bitcoin pumpers claim that #Bitcoin is a better store of value than #gold because it's price has risen more than gold's price. By that logic #Ethereum is a better store of value than Bitcoin. If Bitcoin is gold 2.0 then Ether is Bitcoin 2.0. Has Ether already disrupted Bitcoin?
— Peter Schiff (@PeterSchiff) December 6, 2021
Summary
L’atteso boom di Ethereum
In effetti da tempo molti analisti sono positivi su Ethereum prevedendo per le quotazioni della criptovaluta creata da Vitalik Buterin un prossimo boom. D’altra parte nelle ultime settimane Ethereum sui mercati ha nettamente sovraperformando le quotazioni di Bitcoin, superando più volte i 4.000 dollari.
Attualmente la questione non sembrerebbe avere ancora una logica, considerando che la capitalizzazione di Bitcoin è più del doppio di quella di Ethereum. Ma se ragiona al di fuori del perimetro della pura speculazione finanziaria, le caratteristiche assai differenti delle due criptovalute rendono forse Ethereum quella con le maggiori prospettive per il futuro.
Ethereum è stata creata nel 2013 ed è una piattaforma open source che aiuta a sviluppare e implementare applicazioni decentralizzate grazie alla sua blockchain e alla innovativa forma degli smart contract che regolano ogni transizione tra le parti.

Ethereum rivoluzionaria
Molti pensano che Ethereum sia migliore di Bitcoin, dal punto di vista della sua adozione nel mondo reale. Bitcoin, come strumento di pagamento, fatica ancora a trovare spazio nella finanza, se non in casi limitati. Ethereum ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per il mondo blockchain, e il suo esempio è stato seguito da altri progetti, come Solana, Cardano e Polkadot.
E il fatto che tutte queste criptovalute siano considerate fra i progetti più interessanti la dice lunga su quanto l’idea di Buterin sia stata sicuramente dirompente nel mondo crypto. Mentre Bitcoin è una semplice valuta digitale, Ethereum è una rete basata su blockchain che gestisce anche la valuta con lo stesso nome, grazie alla quale è possibile “alimentare” le transazioni effettuate sulla sua rete.
Ethereum è migliore di Bitcoin come riserva di valore: le analisi
Una recente ricerca effettuata dall’Università di tecnologia di Sidney ha dimostrato come Ethereum sia migliore di Bitcoin, come riserva di valore, malgrado le monete in circolazione di Bitcoin siano limitate, al contrario degli Ether. Secondo i ricercatori australiani Ethereum sarebbe uno strumento anti inflazionistico molto più efficace di Bitcoin.
Si legge nel report:
“Annualizzando il tasso di creazione di Ethereum dall’EIP-1559, l’aumento previsto dell’offerta totale di Ethereum è solo dello 0,98%, ovvero meno della metà dell’aumento dell’1,99% dell’offerta di Bitcoin, che è quasi certo nello stesso periodo”.
Questa estate era stata la volta della banca d’affari Goldman Sachs ad esprimere giudizi assai lusinghieri sulle prospettive di Ethereum. Gli analisti della banca americana in un report avevano scritto che la blockchain con il più alto “potenziale di utilizzo nel mondo reale” è proprio Ethereum. Secondo gli analisti, perciò questo fatto renderebbe ETH una riserva di valore digitale dominante anche rispetto a BTC.
“Ether attualmente sembra la criptovaluta con il più alto potenziale di utilizzo nel mondo reale perché Ethereum, la piattaforma su cui è la valuta digitale nativa, è la piattaforma di sviluppo più popolare per le applicazioni di contratto intelligente”.