Ray Dalio ha rivelato la sua strategia di investimento, che comprende anche Bitcoin.
L’inflazione secondo Ray Dalio
Il miliardario Ray Dalio è il fondatore del più grande hedge fund del mondo, Bridgewater Associates, oltre che presidente e co-Chief Investment Officer (CIO). La sua società serve clienti come governi, fondazioni, pensioni e fondi sovrani.
La scorsa settimana ha rilasciato un’intervista a Yahoo Finance, in cui ha parlato delle sue strategie di investimento.
Durante questa intervista si è detto molto preoccupato per l’elevato livello raggiunto dall’inflazione, tanto da ritenere il denaro fiat attualmente un pessimo investimento. Inoltre si è detto preoccupato anche per il mercato obbligazionario, dato che solitamente i prezzi delle obbligazioni scendono durante i periodi di inflazione.
In particolare ha sottolineato che molte persone potrebbero essere tratte in inganno dal fatto che i loro asset stiano aumentando di prezzo, perché con l’erosione del potere d’acquisto a causa dell’inflazione in realtà potrebbero invece impoverirsi. I più colpiti sono per l’appunto coloro che hanno contanti in portafoglio.
Ha dichiarato:
“Il denaro, che la maggior parte degli investitori pensa sia l’investimento più sicuro, è, penso, il peggior investimento, e questo è importante perché perde potere d’acquisto”.
Ha poi concentrato l’attenzione sulla diversificazione del portafoglio.

Bitcoin nella strategia di investimento di Ray Dalio
In un tale scenario Dalio sostiene che Bitcoin può aiutare proprio a diversificare i portafogli.
Ha detto:
“Considero le criptovalute come una piccola parte di tutto ciò. E il messaggio è che il denaro sarà una risorsa problematica e manterrà quell’altro portafoglio diversificato di attività”.
Ha anche affermato di possedere sia BTC che ETH, ammettendo però di possederne pochi.
Per Dalio Bitcoin ha delle affinità con l’oro, considerato
“L’alternativa consolidata blue-chip al denaro fiat”.
D’altro canto però afferma che Bitcoin ha una serie di problemi che l’oro non ha, in particolare nel caso in cui dovesse diventare una minaccia per i governi (come in Cina).
Pertanto in un momento storico di inflazione molto elevata conviene diversificare il portafoglio, e non conservare i propri risparmi in valuta fiat. Le criptovalute, ed in particolare Bitcoin, possono aiutare l’investitore a diversificare su asset che non risentono negativamente delle conseguenze dell’inflazione.