OVR, il metaverso su Blockchain, è stato scelto da un membro della sua community, come luogo per fare una proposta di matrimonio. L’azienda ha suggerito di organizzare anche il matrimonio nel metaverso.
Summary
OVR e la proposta di matrimonio nel metaverso
Il membro della OVR community Atticus, ha condiviso sul social dei crypto-lovers Twitter la sua esperienza nel metaverso degli NFT OVRLands, luogo virtuale in cui ha chiesto in sposa la sua fidanzata.
L’azienda OVR, ha ritwittato congratulandosi con la futura coppia, visto che la fidanzata sembra aver accettato, e proponendo di organizzare il matrimonio nel metaverso.
💍💕 🍾 The first #metaverse proposal on the #blockchain! Congratulations to our #OVRCommunity member, @atticus_sol and his fiancé!
Let's plan the wedding on #OVRLive! 💐 👰🏻♀️ 🤵🏻#virtualwedding #AR #OVR #OVRmetaverse #wedding #blockchain #NFTmetaverse #NFT #cryptocurrecy $OVR https://t.co/ym3pEH2H71
— Over the Reality 🌐 (@OVRtheReality) December 12, 2021
“Ho chiesto alla mia ragazza di sposarmi usando il Metaverso (Spoiler; ha detto sì)”
“La prima proposta di metaverso sulla blockchain! Congratulazioni al nostro membro della OVRCommunity, Atticus e alla sua fidanzata! Organizziamo il matrimonio su OVRLive!”
Come Atticus ha costruito la sua esperienza
Nella carrellata di tweet descrittivi di Atticus, il futuro sposo appassionato di criptovalute e tecnologia, è possibile vedere come la scelta del metaverso di OVR sia stato per lui un posto unico, oltre i confini della realtà, dove chiedere la mano alla sua fidanzata.

Atticus racconta di un posto preferito della coppia in cui di tanto in tanto vanno in macchina o sulla spiaggia per rilassarsi, ascoltare le onde e appartarsi. Con questo luogo in testa, l’ungherese Atticus ha comprato quel terreno in OVR, creando un modello 3D del suo biglietto scritto a mano che recita “Vuoi sposarmi?”.
L’esperienza è stata costruita su OVR Builder ed è stata pubblicata da Atticus sul terreno OVRLand acquistato. Ecco poi come Atticus descrive il momento:
“Ho aspettato fino alla prossima volta che siamo andati lì e le ho chiesto di farmi una foto sulla spiaggia. Lei non aveva idea di quello che sta per succedere 🙂 Ho iniziato una registrazione dello schermo, ho aperto l’app #OVR, caricato l’esperienza e poi ho consegnato il mio telefono a lei per ‘scattare una foto’. Ed eccomi lì, in piedi (e su un ginocchio pochi secondi dopo), con la mia nota 3D scritta a mano sullo sfondo. Lei ha detto di sì 🙂 …”
La nuova Tokenomics aggiornata: il Token Burning Program
In casa OVR, intanto, l’azienda ha optato di rinnovare la sua Tokenomics introducendo il Token Burning Program, con l’obiettivo di rendere più raro e prezioso il suo stesso token OVR.
I risultati del primo mese del programma attivo (e cioè novembre 2021) hanno visto bruciare esattamente il 40% degli OVR incassati dalle vendite, e cioè 246.146 OVR, mentre il 10% pari a 615.365 OVR sono stati dedicati all’estrazione tra i nuovi acquirenti degli OVRLand su Chainlink.
Questa idea del Token Burning Program è arrivata dopo che lo scorso maggio il team di OVR aveva bruciato quasi 1 milione dei suoi token.