Meta, nuovo nome di Facebook, sempre più orientata verso lo sviluppo della realtà virtuale del metaverso, ha annunciato nei giorni scorsi la prossima realizzazione di un supercomputer in intelligenza artificiale (AI) considerato come il più veloce al mondo.
Il supercomputer AI di Meta
Ha scritto Mark Zuckerberg su Facebook:
Meta ha sviluppato quello che crediamo sia il supercomputer AI più veloce del mondo. Lo chiamiamo RSC per il SuperCluster di Ricerca AI.
Il responsabile del programma tecnico Kevin Lee e l’ingegnere del software Shubho Sengupta hanno invece scritto su un blog della società:
“Ci auguriamo che RSC ci aiuti a costruire sistemi di intelligenza artificiale completamente nuovi che possano, ad esempio, fornire traduzioni vocali in tempo reale a grandi gruppi di persone, ognuna delle quali parla una lingua diversa, in modo che possano collaborare senza problemi a un progetto di ricerca o giocare a un gioco AR insieme”
La guerra dei computer AI
Attualmente il computer RSC ha, come afferma la società, 760 sistemi Nvidia DGX A100 con un totale di 6.080 GPU. Si tratterebbe già di uno dei computer di intelligenza artificiali più veloci al mondo, ma quando sarà completato entro la fine dell’anno, sarà certamente il più veloce del pianeta.
Sui computer AI sembra si stia scatenando da tempo una serrata competizione tra le aziende della Silicon valley. Microsoft ed Invidia hanno da poco annunciato la realizzazione dei loro potentissimi computer, ma questo di Meta sembra essere sicuramente superiore in quanto alla velocità di esecuzione. Questo probabilmente proprio per sviluppare il settore della realtà virtuale del metaverso su cui la società di Zuckerberg sembra puntare con sempre maggiore convinzione.
“Ci aspettiamo che un tale cambiamento di funzione nella capacità di calcolo ci consenta non solo di creare modelli di intelligenza artificiale più accurati per i nostri servizi esistenti, ma anche di abilitare esperienze utente completamente nuove, specialmente nel metaverso”,
hanno aggiunto nel loro post Lee e Sengupta.
Lo stesso Zuckerberg di recente ha comunicato di aver intenzione di assumere nei prossimi cinque anni almeno 10.000 nuovi lavoratori da dedicare in toto allo sviluppo di progetti nel metaverso.

RSC completato entro fine 2022
I lavori sul nuovo supercomputer RSC sono iniziati circa un anno e mezzo fa e si dovrebbero concludere entro probabilmente agosto del 2022 o al massimo entro la fine dell’anno.
Secondo le previsioni della società quando sarà completata il computer disporrà di 16.000 GPU totali (per fare un confronto quello di Microsoft ne dovrebbe contenere 10.000) e sarà in grado di dare il via a sistemi di intelligenza artificiale “con più di un trilione di parametri su set di dati grandi come un exabyte”.