Secondo CNBC, la divisione Google Cloud di Alphabet starebbe formando un team di esperti in blockchain per sviluppare la tecnologia applicata al suo business.
Summary
Google alla ricerca di un team di esperti blockchain
Richard Widmann, capo della strategia di Google per le risorse digitali presso la sua unità cloud, ha affermato alla CNBC che il gruppo cloud prevede appunto di assumere vari esperti di blockchain nei prossimi mesi.
“Ci sono cose che possiamo fare per ridurre gli attriti che alcuni clienti hanno rispetto al pagamento per il cloud centralizzato che utilizza le criptovalute”.
Il servizio cloud di Google offre già strumenti blockchain per gli sviluppatori che hanno capacità ed interesse ad utilizzarli, ed ha diversi clienti nel settore, tra cui Dapper Labs, Hedera e Theta Labs.
Thomas Kurian, il CEO del cloud di Google, ha identificato invece 4/5 aree, in cui, a suo avviso, la tecnologia blockchain potrebbe avere sicuramente utili applicazioni e tra queste ha citato la vendita al dettaglio e l’assistenza sanitaria.

I giganti del web su blockchain
D’altra parte sia Amazon Web Service e Microsoft, i principali fornitori di servizi in cloud, con oltre il 60% del totale dei servizi di storage offerti, hanno da tempo adottato anche la blockchain.
Ma anche lo stesso CEO di Youtube, Susan Wojcicki, in una recente lettera, ha scritto che il servizio video è stato ispirato dal Web3. Nella sua lettera la Wojcicki ha sottolineato come ormai sia praticamente impossibile non fare i conti con il successo di applicazioni come gli Nft o la DeFi, per i settori come il gaming e l’entertainment.
“Solo nella prima metà del 2021, YouTube ha registrato oltre 800 miliardi di visualizzazioni relative ai giochi, oltre 90 milioni di ore di streaming live e oltre 250 milioni di caricamenti. L’ultimo anno nel mondo delle criptovalute, dei token non fungibili (NFT) e persino delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) ha evidenziato un’opportunità precedentemente inimmaginabile per far crescere la connessione tra i creatori e i loro fan”
Questo si legge nella lunga lettera della CEO di Youtube.
Svolta per Google
Tornando a Google i primi contatti tra la sua sezione cloud e la blockchain si riferiscono al 2020 con la collaborazione con la società Theta labs, piattaforma di streaming di video decentralizzata.
Sempre nel 2019 Google Cloud ha inserito la possibilità di condividere i dati del suo servizio Big query sulla blockchain di Ethereum grazie agli smart contract di Chainlink.
Ora la ricerca di un team di esperti potrebbe rappresentare una sorta di punto di svolta verso un maggior coinvolgimento della blockchain nel business della società. Secondo quanto riportato da Bloomberg, Google avrebbe nominato Shivakumar Venkataraman alla guida del nuovo gruppo.