Gli NFT dell’artista Bruno Cerasi, “un inno alla vita” online dal 14 febbraio
Gli NFT dell’artista Bruno Cerasi, “un inno alla vita” online dal 14 febbraio
NFT

Gli NFT dell’artista Bruno Cerasi, “un inno alla vita” online dal 14 febbraio

By Marco Cavicchioli - 28 Gen 2022

Chevron down

Bruno Cerasi è un artista italiano diplomato all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Nel 2009 ha perso parte della vista a causa di un ictus, ma non si è lasciato scoraggiare. 

L’Inno alla vita dell’artista Bruno Cerasi

Infatti, ha iniziato a lavorare con le installazioni e gli spazi, abbandonando pittura e disegno, e concentrandosi su luce ed ombra, utilizzati come elementi principali della sua ricerca artistica.

Durante la sua carriera decennale ha già esposto in diverse mostre personali, collettive e fiere, sia in Italia che all’estero, ed ora si è lanciato in un nuovo progetto digitale. 

L’arte di Bruno Cerasi è stata definita “un inno alla vita con i suoi flussi e riflussi“, ovvero un dialogo aperto con gli spettatori, con l’obiettivo di comunicare e costruire connessioni sentimentali invisibili, ma percepibili. 

artista Bruno Cerasi
Una delle farfalle di Bruno Cerasi

Gli NFT di Bruno Cerasi

Il nuovo progetto si chiama Faded22/, ed è nato dopo che l’artista ha iniziato lentamente a perdere la vista. Il progetto racconta proprio questo cambiamento, grazie ad un algoritmo che trasforma in farfalle digitali il responso delle visite agli occhi che farà ogni mese. 

Più precisamente, il monitoraggio del suo campo visivo produce dati numerici e grafici che, grazie all’algoritmo, verranno trasformati in colori generati da questi stessi dati numerici. 

Ogni mese una nuova farfalla digitale sarà disponibile sulla piattaforma dell’artista, Foundation, in formato NFT. Il primo drop ufficiale è fissato per il 14 febbraio 2022.

Inoltre è già in corso un AirDrop tramite una whitelist aperta fino al 31 gennaio accessibile dal profilo Twitter dell’artista.

La farfalla è il simbolo di Cerasi fin dal 2013, quando la scelse per rappresentare l’overflow di informazioni che ci circonda, ed il paradosso di essere così distanti gli uni dagli altri.

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.