Meta avrebbe dismesso il team di 300 persone che avrebbe dovuto sviluppare il sistema operativo XROS per la realtà aumentata e la realtà virtuale (AR/VR).
Passo indietro per Meta: niente sistema operativo proprietario per AR/VR
La scelta di Meta è stata riportata dal quotidiano The Information. Meta avrebbe deciso di fare a meno del sistema operativo di proprietà per i sistemi di realtà virtuale e realtà aumentata. Il progetto prendeva il nome di XROS e avrebbe permesso a Meta di essere autonoma da Apple e Android.
Ma probabilmente il team di Meta ha realizzato che le caratteristiche dei sistemi operativi già in commercio sono sufficienti a supportare i dispositivi “made in Facebook”, per questo ha dismesso XROS. Il team è stato dirottato verso altri progetti legati alla realtà aumentata e alla realtà virtuale.
Meta è pienamente coinvolta nella realizzazione del metaverso anche con una serie di dispositivi quali ad esempio gli oculus. Ma sta realizzando anche una vera e propria piattaforma di cui recentemente è stata data una preview.
Come spiegato dallo stesso Mark Zuckerberg nel video, lo scopo è dare la sensazione di presenza: quella sarà la vera caratteristica del metaverso, come se l’utente fosse veramente circondato da altre persone.
Oltre 300.000 utenti per Horizon
Intanto la piattaforma di realtà virtuale Horizon, a cui si accede tramite gli Oculus Quest 2, ha già raggiunto oltre 300.000 iscritti tra Canada e Stati Uniti.
Non è ancora il vero metaverso di Facebook, ma ci si avvicina abbastanza. Horizon infatti comprende tre applicazioni separate, World, Venues e Worksrooms.
- In World ci sono ambienti da esplorare,
- Venues è concepito per gli ambienti da vivo,
- Worksroom è dedicato ai team che si incontrano in ambito lavorativo.

Il metaverso per uscire dalla crisi
La svolta verso il metaverso probabilmente è parsa la soluzione per uscire dalla crisi in cui Facebook sembra precipitata. Il social network, che ormai ha quasi 20 anni, sta registrando un continuo calo di utenti attivi e questi dati hanno fatto precipitare il titolo in borsa.
Gli investitori temono che i tempi d’oro di Facebook siano al capolinea. Creando il metaverso, considerata la tendenza del 2022, Meta si propone di essere leader di questo settore, potendo già contare sui 2 miliardi di utenti Facebook. La vera bravura sarà riuscire a coinvolgerli.