Un paio di giorni fa il celebre autore di “Rich Dad Poor Dad”, Robert Kiyosaki, ha pubblicato un tweet nel quale ha indicato come poter trarre profitto dall’inflazione, anche con Bitcoin.
HOW TO PROFIT FROM INFLATION. Biden wants inflation. I counter his criminal actions by investing in Texas and N. Dakota OIL. Just bought a GOLD mine in Utah. Investing in Texas APARTMENTS houses. Saving GOLD, SILVER, BITCOIN. Don’t be a BIDEN victim. Invest like a CAPITALIST.
— therealkiyosaki (@theRealKiyosaki) March 5, 2022
Summary
Bitcoin bene rifugio contro l’inflazione
In questo tweet Kiyosaki sostiene che il presidente USA Joe Biden vuole l’inflazione, quindi presume che continuerà ad esserci per lungo tempo.
L’investitore afferma che sta contrastando l’inflazione investendo nel petrolio del Texas e del North Dakota OIL, in una miniera d’oro nello Utah ed in case in Texas.
Ma oltre ad investire in petrolio, oro ed immobili, riferisce anche che sta accumulando oro, argento e Bitcoin.
Kiyosaki, che ha 1,8 milioni di follower su Twitter, già da molto tempo incolpa il governo e la banca centrale USA di aver “distrutto” il dollaro a causa della politica monetaria ultra espansiva degli ultimi anni, e sostiene anche che vi potrebbe essere a breve una vera e propria nuova depressione economica.
Già a novembre 2021 rivelò che stava acquistando oro, argento, bitcoin, ethereum, immobili e petrolio a causa dei timori legati alla crescita dell’inflazione.

Il prezzo dei beni rifugio
Il tweet di sabato è stato pubblicato in un momento in cui il prezzo di Bitcoin è di circa il 20% inferiore rispetto a quello di un anno fa, mentre il potere di acquisto del dollaro negli Stati Uniti si è ridotto del 7,5%.
Il prezzo dell’oro invece è superiore rispetto a quello di 12 mesi fa, sebbene non ancora ai massimi di sempre.
I mercati finanziari in questi giorni sembrano essere spaventati in particolare a causa della guerra tra Russia ed Ucraina, e sembra esserci in atto una fuga dal rischio. Bitcoin in questo frangente soffre, mentre l’oro si sta rivelando il vero bene rifugio per eccellenza.
Bitcoin tornerà a 50.000 dollari
Ma c’è anche chi ritiene che questo periodo di fuga dal rischio sia solo temporaneo, tanto da ipotizzare che il prezzo di Bitcoin potrebbe tornare sopra i 50.000$ già entro fine mese.
Si tratta di Nigel Green, CEO di Devere Group, che qualche giorno fa mentre il prezzo di BTC era in crescita disse che non vedeva motivi per cui lo slancio dei prezzi avrebbe dovuto vacillare.
Molto probabilmente però tutto dipende dall’evoluzione della situazione in Ucraina, perchè qualora non dovesse migliorare è difficile immaginare che i mercati finanziari possano tornare nuovamente a prediligere asset risk-on. Anzi, nel caso in cui la situazione dovesse ulteriormente peggiorare è possibile che invece continuino a fuggire dal rischio.