Qualche giorno fa Synthetix ha annunciato il lancio dei futures perpetui.
I futures perpetui su Synthetix
Si tratta di futures perpetui completamente decentralizzati e componibili con leva fino a 10x, ed un’interfaccia utente facile da usare grazie a Kwenta.
Gli scambi verranno lanciati su Optimism alla fine di questa settimana.
Kwenta è un protocollo decentralizzato e componibile, primo partner ad integrare i future perpetui di Synthetix grazie ad un’interfaccia utente dedicata. Infatti l’attuale design dell’exchange di Synth non fornisce ai trader un accesso facile alle funzioni di trading con leva, o per lo shorting.
I futures perpetui di Synthetix consentiranno di aprire sia posizioni long che short, con leva, su un’ampia selezione di asset. Inoltre forniranno un flusso aggiuntivo di entrate agli staker di SNX grazie alle commissioni sui tassi di cambio e di finanziamento.

Future su BTC, ETH e LINK
L’obiettivo è quello di arrivare ad offrire su Synthetix una gamma più ampia di coppie di trading di future perpetui rispetto ai concorrenti, visto che il supporto per i nuovi asset può essere ampliato più facilmente per i future che per gli asset spot.
Inizialmente saranno disponibili future su BTC, ETH e LINK, con limiti per le prime settimane di 20 milioni di sUSD per BTC ed ETH e 2 milioni per LINK di open interest. Tali limiti servono per ottimizzare i parametri del mercato dei future in condizioni reali, e poi verranno rimossi.
Infatti l’attuale design di questo nuovo mercato è sperimentale, tanto che nelle versioni successive potrebbe anche essere modificato.
Le novità dei futures di Synthetix
Solitamente i future vengono scambiati su piattaforme centralizzate che hanno diverse limitazioni e richiedono KYC. Sulle piattaforme decentralizzate invece sostanzialmente non ci sono veri e propri limiti, se non tecnologici, e non è necessariamente richiesta la verifica dell’identità.
I future, a differenza dei mercati spot, consentono di aprire anche posizioni short, e per questo sono spesso preferiti dai trader professionisti.
Optimism è uno dei principali second layer su Ethereum, e consente transazioni molto rapide ed economiche rispetto a quelle registrate sulla blockchain del layer 1. In questo modo si può mantenere sia la decentralizzazione sia la sicurezza di Ethereum, senza dover utilizzare necessariamente transazioni lente e costose.