I Kalush Orchestra, vincitori dell’Eurovision Song Contest 2022 hanno messo all’asta NFT il loro Trofeo Eurovision Glass Mic, i cui proventi saranno donati in beneficenza per l’Ucraina.
Summary
Eurovision Song Contest 2022: l’NFT della canzone vincitrice in beneficenza per L’Ucraina

‘Stefania for Ukraine’ è il nuovo NFT messo all’asta dai Kalush Orchestra, i vincitori dell’Eurovision Song Contest 2022.
Si tratta del Trofeo Eurovision Glass Mic nella sua versione di Non-Fungible Token e, i proventi dell’asta, saranno donati in beneficenza a favore delle Forze Armate dell’Ucraina.
L’asta è in corso dal 25 maggio su MetaHistory – il museo ufficiale ucraino di beneficenza del NFT – e durerà solo fino al 28 maggio.
Le offerte sono accettate sia in crypto che fiat, così da valutare quale tra le due valute apporterà il maggior numero di donazioni.
Acquistando l’NFT con criptovaluta, il fortunato proprietario riceverà: un file NFT digitale unico al 100% con il microfono e la Kalush Orchestra, un incontro e una cena esclusivi con i membri della Kalush Orchestra, e l’opportunità di ricevere l’oggetto fisico, il microfono di cristallo, a condizione che l’offerta sia superiore a quella in valuta fiat.
Eurovision Song Contest 2022 e il trofeo in NFT
Quest’anno, l’Eurovision Song Contest 2022 si è svolto a Torino, in Italia, il 14 maggio, ricevendo un’audience televisiva di 161 milioni di spettatori in 34 mercati misurati, e 18 milioni di spettatori hanno seguito il concorso anche online su YouTube e TikTok.
161 million people tuned in to #Eurovision 2022 as ratings across the continent rose to the highest levels this decade 🥳https://t.co/ddbiaPw7CS
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) May 24, 2022
“161 milioni di persone si sono sintonizzate su Eurovision 2022 e gli ascolti in tutto il continente sono saliti ai livelli più alti del decennio.”
A partecipare ci sono stati 40 paesi, con la Russia esclusa direttamente dall’Eurovision. La canzone vincitrice è stata appunto ‘Stefania’ degli Kalush Orchestra, scritta interamente in lingua ucraina.
L’Ucraina è stata anche la prima a mintare, per la prima volta in assoluto, l’NFT del “Microfono di cristallo”.
Ucraina e le donazioni di Everstake
Di recente, Everstake, un’importante piattaforma di staking con sede in Ucraina, ha pubblicato un video per incoraggiare le persone a non smettere di donare in crypto per L’Ucraina.
Il video è stato fatto in collaborazione con il Vice Primo Ministro e Ministro della trasformazione digitale dell’Ucraina, Mykhailo Fedorov.
Lo stesso Ministro, a marzo, aveva lanciato il Museo NFT, il Meta History Museum of War: una timeline di guerra in cui gli eventi sono rappresentati da Non-Fungible Token. Anche qui, i proventi della vendita degli NFT sono serviti per il governo ucraino per raccogliere i fondi per aiutare la popolazione colpita dagli attacchi russi.