SuperRare, celebre marketplace di NFT di opere d’arte, ha stretto una partnership con Async Art, per rinforzare la Crypto Art offrendo prodotti integrati. Per l’occasione, è stata rilasciata una collezione di Blueprints insieme al pioniere della Crypto Art Osinachi.

Summary
SuperRare e Async: una nuova partnership dedicata alla Crypto Art
Secondo quanto riportato, SuperRare Labs ha annunciato la sua partnership strategica con Async Art per offrire prodotti integrati dedicati alla Crypto Art.
In pratica, si tratta di una combinazione che vede il marketplace dedicato alla scoperta delle opere d’arte di qualità con uno dei più famosi movimenti artistici costruito su Blockchain, che ha visto, tra i tanti, i drop di Grifters di XCOPY e DecentralEyesMashup di Coldie.
Async è conosciuta nello spazio NFT come piattaforma di creazione per lavori innovativi, e offre agli artisti gli strumenti per creare una serie di opere d’arte interattive orientate al futuro, fornendo ai collezionisti delle opere che hanno uno scopo e un’utilità.
Blueprints, poi, rende per gli artisti Async molto semplice creare le proprie collezioni di arte generativa da un’unica fonte, senza richiedere alcuna esperienza di codifica.
In vista di questa nuova alleanza, Async e SuperRare hanno rilasciato anche una collezione di Blueprints insieme al pioniere della Crypto Art Osinachi.
Join the @SuperRare and @asyncart teams along with @osinachiart to talk about the “Across the Face,” the Blueprints collection and product integration 💎🤝
Pick up an Edition of "Across the Face" via @SuperRare and join us to discuss more 👀https://t.co/A11gYtPasV
— SuperRare 💎 (@SuperRare) May 24, 2022
“Unisciti a SuperRare e asyncart insieme a osinachiart per parlare di “Across the Face”, della collezione Blueprints e dell’integrazione dei prodotti. Ritira un’edizione di “Across the Face” via SuperRare e unisciti a noi per discutere di altro”.
SuperRare e Async e la prima collezione NFT di “Across the Face”
La nuova collezione “Across the Face” è mintata su Async e avrà le quotazioni secondarie disponibili su SuperRare, per la sua prima volta in assoluto.
Proprio come per qualsiasi altra vendita su SuperRare, anche per questa collezione NFT, una parte del ricavato delle vendite secondarie sarà automaticamente destinata alla tesoreria della comunità SuperRare DAO.
A tal proposito, Osinachi ha detto:
“Portando l’idea di collaborazione nel web3 a un altro livello, questa partnership segna una nuova era negli NFT e nella Cripto Art per i creatori, i collezionisti e le piattaforme”.
Le 10 gallerie virtuali indipendenti all’interno del marketplace NFT
Lo scorso aprile, SuperRare aveva annunciato il lancio di 10 nuovi spazi indipendenti e autosufficienti all’interno del marketplace per vendere NFT unici.
Si tratta di 10 gallerie virtuali che sono state proposte e votate dalla DAO di SuperRare, coinvolgendo il token di governance RARE.
Al momento della scrittura, RARE vale 0,27$, ma proprio durante la votazione per le 10 gallerie virtuali, il suo prezzo ha toccato il suo ATH o massimo storico di 1$.