Il progetto NFT di STEPN ha annunciato di essere arrivato a ben $122.5 milioni di profitti nel secondo trimestre del 2022.
Per questo motivo, l’azienda ha annunciato che inizierà un processo di buy back e di burning del 5% del token GMT che durerà un paio di settimane per non avere un forte impatto sul mercato.
Come verranno spesi i fondi di STEPN
Con il resto dei profitti, STEPN ha dichiarato che lavorerà al miglioramento della piattaforma in termini di sicurezza, ad assumere personale, a creare merchandising per una maggiore brand awareness, e a instaurare nuove collaborazioni e sponsorizzazioni.
In termini di sicurezza, sul blog di STEPN si spiega che l’azienda sta combattendo i numerosi attacchi di tipo Distributed Denial of Service (DDoS).
“Ci impegniamo a fornire il miglior servizio possibile ai nostri utenti e abbiamo lavorato per aumentare la sicurezza della piattaforma e la capacità del server per prevenire futuri attacchi DDoS. Con i profitti realizzati durante il secondo trimestre, saremo in grado di raddoppiare il nostro impegno in tal senso e dedicare più risorse ai nostri sforzi”,
ha spiegato il team.
Un altro passo importante, volto a migliorare la piattaforma e l’intero ecosistema del gioco e per cui verranno spesi altri fondi è l’identificazione degli imbroglioni che usano bot per simulare il movimento e quindi guadagnare ingiustamente.
Come funziona l’app di STEPN
STEPN è un’applicazione Web 3 che permette a chi ha gli NFT della sua collezione di guadagnare token camminando.
Gli NFT rappresentano delle sneakers e secondo un processo definito “move to earn”, si guadagnano GMT facendo attività fisica.
In particolare, si tratta di una piattaforma multi-chain che supporta sia la Binance Smart Chain che la blockchain di Solana.
Di recente STEPN aveva anche annunciato un programma di $100.000 al mese per diventare carbon neutral.