Con un messaggio sul profilo twitter la rete blockchain Celo ha annunciato di aver risolto il blocco verificatosi il 14 luglio, per la prima volta dal suo lancio nell’aprile 2020.
Update: Celo validators have resolved the network’s first outage since mainnet launch on April 22, 2020. A thorough and expedited technical analysis is ongoing and details will be readily shared with the Celo community.
— Celo (@CeloOrg) July 15, 2022
Il blocco che ha determinato una interruzione della rete lasciando gli utenti impossibilitati ad effettuare transazioni è durato circa 22 ore, ed è stato risolto nella notte del 14. Secondo quanto riportato da una nota della società il problema si è verificato blockchain al blocco #14,035,19 alle 18:20 di mercoledì.
La rete proof-of-stake di Celo è rimasta ferma, senza poter convalidare nuove transazioni per oltre nove ore fino a quando la produzione di blocchi non è stata ripristinata per alcuni minuti alle 3:39 di giovedì. ma dopo questo primo sblocco, sembra che la blockchain si sia bloccata di nuovo al blocco n. 14.035.044. La risoluzione del problema si è avuta solo circa alle 5,30 di giovedì.
Fino ad ora non sono stati forniti ulteriori dettagli sui motivi che avrebbero generato questo blocco improvviso.
“I validatori stanno lavorando per identificare e risolvere il problema. Tutti i fondi sono al sicuro. Gli aggiornamenti verranno forniti il prima possibile”,
è stato il laconico commento del team di sviluppatori su Twitter. Ma da quello che si è riuscito ad apprendere sembra che tutto sia stato risolto grazie ad un aggiornamento dei nodi che va a correggere un bug, che ha interrotto la normale funzionalità della rete.
Celo è un protocollo di livello 1 proof-of-stake completamente compatibile con EVM, caratterizzato da un client veloce e ultraleggero progettato per dispositivi mobili, con la possibilità di pagare le commissioni di transazione con token o stablecoin e consente agli utenti di inviare pagamenti “facili come inviare un messaggio di testo”.
La rete vanta un tempo di blocco medio di 5 secondi. è compatibile con la Ethereum Virtual machine, ed è indicato per smart contract e Dapp.
La rete Celo è anche il protocollo alla base di ben tre stablecoin: Celo Dollars (cUSD), Celo Euros (cEUR) e Celo Reals (cREAL), oltre al suo token nativo Celo (CELO). Come detto al contrario per esempio di uno dei suoi concorrenti Solana, che negli ultimi mesi ha subito tre interruzioni di servizio, e ben sette nell’ultimo anno, si tratta della prima volta che ha dovuto subire un blocco della rete.