Huobi Group ha ottenuto una licenza provvisoria dalla Dubai Virtual Assets Regulatory Authority (VARA) ed è in processo di ottenere anche quella definitiva.
Summary
Huobi e la licenza provvisoria dal VARA di Dubai
Il crypto-exchange Huobi ha annunciato di aver ottenuto direttamente dalla Dubai Virtual Assets Regulatory Authority (VARA), la licenza provvisoria MVP per operare negli Emirati Arabi Uniti (UAE).
🇦🇪We’ve just been granted provisional approval to operate in #Dubai!
We look forward to setting up a regional HQ and offering our services there. To find out more, check out the full announcement here:https://t.co/MICXarzadU pic.twitter.com/LGPjs97KRK
— HTX (@HTX_Global) July 22, 2022
“Abbiamo appena ottenuto l’autorizzazione provvisoria a operare a Dubai! Non vediamo l’ora di aprire una sede regionale e di offrire i nostri servizi lì.”
La licenza consentirà a Huobi Investment FZE, l’entità di Huobi con sede negli Emirati Arabi Uniti, di offrire una suite completa di prodotti e servizi di scambio di asset virtuali, entro i parametri stabiliti dal modello specializzato “test-adapt-scale” di VARA.
Non solo, con l’ottenimento di questa approvazione provvisoria, Huobi si impegna a stabilire una sede regionale a Dubai e ad ampliare la propria forza lavoro.
Huobi e l’evoluzione di Dubai in un hub globale per l’industria crypto

Il crypto-exchange ha anche affermato di essere in processo per ottenere una licenza definitiva, sempre in conformità con i requisiti VARA.
A tal proposito, Lily Zhang, CFO del Gruppo Huobi, ha dichiarato:
“Il governo di Dubai è impegnato a trasformare gli Emirati Arabi Uniti in un hub globale per la futura economia digitale e ad essere all’avanguardia nell’innovazione finanziaria. Huobi è ottimista sul potenziale della città e sulle opportunità future che offre. Non vediamo l’ora di collaborare con VARA e altre autorità locali per investire ulteriormente a Dubai e favorire la crescita del settore degli asset virtuali”.
In pratica, Huobi vede in Dubai un futuro hub globale per l’industria delle crypto, in particolare per gli investitori professionali.
L’azienda offrirà servizi di trading a pronti e Over-The-Counter (OTC), per poi espandere la propria portata agli investitori anche retail della regione.
Al momento, Huobi Group conta diverse licenze per vari servizi legati alle criptovalute in Paesi e regioni come Corea del Sud, Giappone, Gibilterra e altri.
Il progetto da 4 miliardi di dollari per il metaverso
Di recente, il governo di Dubai ha rilasciato la sua nuova strategia per lo sviluppo del metaverso nel proprio Paese, che coinvolge 40.000 nuovi posti di lavoro e 4 miliardi di dollari di investimenti per i prossimi 5 anni.
E così, tramite il tweet dello sceicco Hamdan bin Mohammed, è stato svelato il “Dubai Metaverse Strategy” che punta a posizionare la città di Dubai tra le prime 10 che daranno forma al futuro della tecnologia emergente.
Non solo crypto, dunque! Dubai al momento ospita già 1000 aziende del settore metaverso e blockchain che contribuiscono, con più di 500 milioni di dollari, all’economia nazionale.