HomeBlockchainBitGo chiederà un risarcimento di oltre $100 milioni a Galaxy Digital

BitGo chiederà un risarcimento di oltre $100 milioni a Galaxy Digital

BitGo chiederà un risarcimento alla Galaxy Digital di oltre 100 milioni di dollari per la violazione al contratto di fusione. 

BitGo: azione legale a Galaxy Digital con richiesta di risarcimento da oltre $100 milioni 

BitGo ha dichiarato di voler far causa a Galaxy Digital per la sua decisione di voler rescindere l’accordo di fusione in anticipo e per non aver pagato i $100 milioni di commissione di risoluzione promessi a marzo 2022, che avrebbero convinto BitGo a estendere il contratto. 

D’altro canto, secondo Galaxy, BitGo non avrebbe fornito i bilanci certificati per il 2021 entro il 31 luglio 2022, come parte dell’accordo di acquisizione.

Su twitter, la società crypto si difende dall’avviso di cessazione della fusione da parte di Galaxy Digital come segue:

“Alla luce delle dichiarazioni fuorvianti di Galaxy su BitGo, siamo qui per mettere le cose in chiaro. BitGo è regolamentata in diverse giurisdizioni e da molti anni ha revisioni contabili solide, GAAP, senza riserve e puntuali da parte di revisori di primo livello.

BitGo.

BitGo ha fornito bilanci certificati per l’esercizio 2018, l’esercizio 2019, l’esercizio 2020 e l’esercizio 2021. Inoltre, BitGo ha fornito i bilanci trimestrali revisionati per il periodo di nove mesi terminato il 30 settembre 2021 e per il periodo di tre mesi terminato il 31 marzo 2022.”

In pratica, BitGo avrebbe già assunto la società Quinn Emanuel per intraprendere le opportune azioni legali contro Galaxy Digital, pronta a richiedere il risarcimento di oltre $ 100 milioni. 

BitGo e la causa contro Galaxy Digital, sua acquirente dal 2021

Era maggio 2021, quando Galaxy Digital dichiarava di aver acquisito la società crypto di BitGo, investendo ben 1,2 miliardi di dollari. Si trattava della prima acquisizione nel settore delle criptovalute di entità superiore al miliardo di dollari. 

Lo stesso Mike Novogratz, CEO di Galaxy Digital, aveva dichiarato che tale acquisizione avrebbe reso la holding un player importante per attirare investitori istituzionali nel settore crypto, dato che BitGo è un’azienda crypto di custodia, trading, gestione patrimoniale, investment banking, prime lending e servizi fiscali. 

La recessione dal contratto di fusione, che sarebbe scaduto il 31 dicembre 2022, però, sembra sia la decisione di Galaxy di uscire da questo contesto. 

A tal proposito, R. Brian Timmons, partner di Quinn Emanuel (azienda legale che seguirà BitGo), ha detto:

“Il tentativo di Mike Novogratz e di Galaxy Digital di dare la colpa della risoluzione a BitGo è assurdo. BitGo ha rispettato i suoi obblighi finora, compresa la consegna dei bilanci certificati. È risaputo che Galaxy ha registrato una perdita di 550 milioni di dollari nell’ultimo trimestre, che le sue azioni hanno un andamento negativo e che sia Galaxy che Novogratz sono stati distratti dal fiasco di Luna. O Galaxy deve a BitGo una commissione di risoluzione di 100 milioni di dollari, come promesso, oppure ha agito in malafede e rischia di subire un danno pari o superiore a tale cifra”.

Le previsioni sul prezzo di Bitcoin di Mike Novogratz

Il celebre miliardario fondatore della Galaxy Digital Holding Ltd, Mike Novogratz, avrebbe dichiarato di recente che si aspetta che il prezzo di Bitcoin rimanga nel range di 20.000 – 30.000 dollari ancora per un po’. 

Lo ha fatto in un’intervista di Bloomberg TV, spiegando che data l’assenza di flussi significativi di capitale istituzionale nel settore crypto, compensata dal continuo interesse verso la regina delle crypto, BTC non dovrebbe superare i 30.000$, ma anzi rimanere a quota 20-30.000$.

E di fatto, nell’ultimo mese, BTC è rimasto nel range di Novogratz, senza superare per il momento il 25.000$. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick