Mentre in Corea del Sud, la Corte ha appena emesso un mandato per l’arresto di Do Kwon, il creatore del progetto Terra-Luna e della stablecoin UST, continuano le ricerche per trovarlo e, secondo la polizia sudcoreana, attualmente non si troverebbe a Singapore. Secondo quanto riferito da Reuters, l’ultimo luogo in cui Do Kwon si trovava era proprio a Singapore.
A seguito del suo mandato di arresto, il governo sudcoreano aveva chiesto al Ministro degli Esteri del Paese di annullare il suo passaporto in modo che non fosse possibile per lui viaggiare. Nonostante ciò, sembra che sia riuscito a lasciare Singapore.
Kwon è stranamente ancora attivo sui social media e ha twittato qualche giorno fa dicendo:
“Non sono “in fuga” o qualcosa di simile – per qualsiasi agenzia governativa che abbia mostrato interesse a comunicare, siamo in piena collaborazione e non abbiamo nulla da nascondere.”
I am not “on the run” or anything similar – for any government agency that has shown interest to communicate, we are in full cooperation and we don’t have anything to hide
— Do Kwon 🌕 (@stablekwon) September 17, 2022
Cosa è successo a Terra e Luna
Nel maggio scorso il progetto Terra-Luna e la stablecoin UST è fallito. Quando è iniziato questo crash, pare a causa di un’eccessiva quantità di coin emesse sul mercato, la stablecoin UST ha perso il suo peg con il dollaro, scivolando sotto il valore di $0,01.
Questo si è subito tradotto in un fallimento dell’intero ecosistema di Terra, il cui Total Value Locked (TVL) è passato da $17 miliardi ai circa $2 milioni attuali.
Do Kwon, il fondatore del progetto, ha iniziato prima a dare vita a dei piani di recovery, ma poi ha abbandonato il progetto e le autorità locali hanno iniziato ad indagare sulla società, che ora sarebbe anche accusata di riciclaggio di denaro per ben 4,8 milioni di dollari.
Do Kwon contro la SEC
Nell’ottobre del 2021, il fondatore di Terra aveva citato in giudizio la US Securities and Exchange Commission (SEC), in risposta ad una serie di mandati di apparizione che la SEC gli aveva inviato.
La causa che aveva allarmato la SEC riguardava il Protocollo Mirror di Terra della DeFi che permetteva di emettere e interscambiare azioni sintetiche che riflettono il prezzo del sottostante, le principali società USA quotate in borsa.
Le conseguenze sul mercato crypto
Il fallimento dell’ecosistema ha avuto importanti ripercussioni sull’intero settore crypto, che ha iniziato a scendere in maniera importante e si è verificato un discredito dell’intero mercato crypto, con sempre meno fiducia verso le criptovalute ed un sentimento di necessità di maggiore regolamentazione da parte dei governi.
Addirittura, anche il gruppo di white hacker Anonymous ha pubblicato un video in cui ha spiegato di star indagando su Do Kwon.