Andreessen Horowitz, nota società americana di venture capital (a16z), ha perso miliardi di dollari diventando una delle principali vittime del beat market, sempre più frequente ultimamente.
Nonostante ciò, Horowitz continua a credere fortemente nelle crypto. In quanto, secondo Chris Dixon, dirigente di Andreessen Horowitz, è importante focalizzare l’attenzione sull’attività di imprenditori e sviluppatori piuttosto che sulle oscillazioni dei prezzi.
Dunque, nonostante le flessioni, l’azienda rimane fedele al Web3, la visione criptocentrica di Internet.
Summary
Perché Andreessen Horowitz continua ad investire in crypto
Chris Dixon, General Partner e Chief Decision Maker sugli investimenti in crypto dell’azienda, ha confermato, in alcuni commenti pubblicati sul Wall Street Journal, di voler continuare ad investire in asset digitali, nonostante le perdite.
Infatti, Dixon ritiene che le criptovalute abbiano un orizzonte a lunghissimo termine, poiché il settore si trova ancora nelle prime fasi di acquisizione degli utenti.
A suo avviso, la flessione del mercato è un’opportunità per l’azienda di continuare a sostenere gli imprenditori crypto.
Infatti, Dixon dichiara:
“Ciò che osservo non sono i prezzi, ma l’attività di imprenditori e sviluppatori. È questo il parametro veramente importante.”
Ad ogni modo, Alessandren Horowitz ha ridimensionato la propria strategia blockchain, dopo che il suo principale fondo sulle crypto, lanciato nel 2018, ha perso circa il 40% del proprio valore nella prima metà del 2022.
Nel Q3 2022 l’azienda ha annunciato nove accordi con start-up crypto, rispetto ai 26 del Q4 2021.
Tuttavia, nel complesso, gli investimenti di Andreessen Horowitz nelle criptovalute hanno prodotto ottimi risultati.
L’azienda, infatti, ha ottenuto un profitto di 10x dal proprio investimento in Coinbase nel 2013, e di 100x dall’investimento in OpenSea nel 2021.
Inoltre, Il 3 ottobre, Horowitz ha fornito un finanziamento di 40 milioni di dollari a Golden Protocol: Ali Yahya e Marc Andreessen, rispettivamente General Partner e Co-Founder di Andreessen Horowitz, sono entrati a far parte del consiglio d’amministrazione di Golden.
Cos’è Andreessen Horowitz e come funziona
Andreessen Horowitz (a16z) è una società di capitali di rischio nella Silicon Valley, in California, che supporta idee audaci che costruiscono il futuro attraverso la tecnologia.
L’azienda Andreessen Horowitz è una delle più affermate sul mercato e, nonostante le difficoltà degli ultimi tempi a seguito del ribasso del mercato, i servizi proposti sono sempre stati impeccabili.
Infatti, l’azienda propone servizi di cripto economia, cripto attività e investimenti. Non solo, propone anche servizi di raccolta fondi e distribuzione di token, exchange decentralizzati, monete stabili e primitive cripto economiche.
Inoltre, numerosi sono i beni crittografici offerti, come: token non fungibili, cripto collezionabili, registri curati da token e mercati di curatela. Recentemente la piattaforma ha anche incluso una sezione con tutorial per sviluppatori, guide pratiche e storie di creatori, oltre ad altre risorse.
Horowitz investe a lungo termine in tutti i settori come aziende tecnologiche, di consumo, aziendali, bio, sanitarie, cripto e fintech.
a16z ha 19,2 miliardi di dollari di asset in gestione su più fondi. Nello specifico, include un fondo Bio da $ 1,4 miliardi, un fondo cripto da $ 3,1 miliardi e un fondo per la leadership culturale.
Oltre ad essere famoso nel mercato Crypto, a16z ha anche un discreto successo quando ha investito in grandi aziende come Facebook, Pinterest, LyA, GitHub, Instagram, Skype, ecc
a16z e Coinbase
Oltre ai progetti su challenge, Web3, a16z è anche famoso per il suo investimento in Coinbase, prestigioso exchange di crypto. Dopo che l’IPO di Coinbase ha portato enormi profitti per A16z.
Tuttavia, il numero di progetti in cui investe a16z è accuratamente selezionato. In particolare, Andressen Horowitz investe in Solario, protocollo POS Layer 1, il più veloce ed economico di oggi; Avalanche, la piattaforma strutturata Umbrella Platform, la quale consente di avviare applicazioni DeFi, risorse finanziarie, transazioni e molti altri servizi;
Internet Computer, pprotocollo blockchain di livello 1, il quale è in grado di gestire e far funzionare una rete dati con nodi in esecuzione su server in tutto il mondo; Vicino, la icino, la Blockchain che che funziona con il meccanismo Public Proof of Stake e Sharded, ad ad alta scalabilità e basso costo. E tanti altri ancora.
CoinSwitch Kuber sostenuto da a16z e Coinbase
Uno dei più grandi progetti sostenuti e in cui ha investito sia Andressen Horowitz che Coinbase è l’unicorno crypto indiano CoinSwitch Kuber.
Infatti, l’exchange di criptovalute indiano CoinSwitch Kuber ha dichiarato di aver raccolto oltre 260 milioni di dollari con una valutazione di 1,9 miliardi di dollari.
Il round è stato guidato dalla potenza di venture capital Andreessen Horowitz (a16z) e dal braccio di venture capital di Coinbase, importante exchange di criptovalute.
Il round comprendeva anche gli investitori esistenti Paradigm, Ribbit Capital, Sequoia Capital India e Tiger Global.
La società è stata valutata oltre 500 milioni di dollari nel suo round di finanziamento di Series B nell’aprile 2021, che le ha portato investimenti per 25 milioni di dollari.
Si dice che questo sia anche il primo investimento di a16z in India.