Il mese si avvia a chiudersi, con i prezzi di Bitcoin ed Ethereum che registrano la seconda peggior performance del mese dall’inizio degli scambi.
Solamente nel novembre 2018 la chiusura mensile superò la debacle attuale con una perdita del 36% per Bitcoin – la peggiore perdita di sempre – e del 42% per Ethereum – la terza peggiore perdita per ordine di grandezza.
I rialzi settimanali invertono la tendenza negativa che ha caratterizzato le precedenti settimane del mese, accendendo una leggera luce positiva tra gli operatori che direttamente o indirettamente hanno subito la tempesta di FTX.
Un barlume di speranza evidenziato anche dall’indicatore Fear&Greed che nel corso del fine settimana risale a quota 28 punti uscendo dalla zona di ‘Paura Estrema’ a ‘Paura’ per la prima volta dalla presentazione dell’istanza di fallimento dell’exchange FTX .
Tra le Big spiccano i rialzi di Litecoin (LTC) e Dogecoin (DOGE) chiudendo entrambe con un rialzo settimanale di oltre il 20%.
Fanno ben sperare le chiusure positive dei token collegati ai progetti open source di Solana (SOL) e Cardano (ADA), alternativi alla blockchain di Ethereum, particolarmente aggrediti dai ribassi nelle precedenti settimane.
Il token SOL chiude la settimana con un buon rialzo del 15% provando a tornare sopra i $15, livello abbandonato il 12 novembre. In affanno ADA che dopo 3 settimane consecutive in rosso prova a frenare le vendite chiudendo la settimana preceduta dal segno positivo (+0,3%).
Prezzi di Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH)
Bitcoin: valore e previsioni
La chiusura al rialzo settimanale poco sopra l’1% può trarre in inganno.
Il prezzo di Bitcoin (BTC) sembra muoversi nelle sabbie mobili. Infatti, con la chiusura in rosso di domenica sono ben 4 i giorni consecutivi al ribasso, evidenziando la difficoltà di riportarsi sopra la resistenza dei 16.500 USD.
È necessario riportarsi sopra questo livello confermando la chiusura giornaliera per più giorni consecutivi per poter avere un primo chiaro segnale tecnico di ripartenza aumentando le possibilità di riconquistare i 16.800 USD per dirigersi verso la soglia cruciale della resistenza dei 17.000 USD.
Valore di Ethereum
Per la prima volta dalla fine di ottobre il prezzo di Ethereum (ETH) riesce a chiudere 3 cicli giornalieri consecutivi al rialzo.
È un segnale positivo che dovrà essere confermato nel corso della settimana.
La chiusura del ciclo settimanale è terminata con il prezzo poco sopra il livello del 50% di ritracciamento di Fibonacci, confermando la tendenza rialzista.
La tenuta del supporto dei 1.150 USD potrà essere il trampolino di lancio per riportarsi sopra i 1.230 USD nel corso della settimana di benvenuto all’ultimo mese dell’anno.