HomeSponsoredETF Bitcoin: secondo Coinbase si aprirà una nuova era nell'investimento in criptovalute

ETF Bitcoin: secondo Coinbase si aprirà una nuova era nell’investimento in criptovalute

SPONSORED POST*

Secondo l’exchange di criptovalute Coinbase, l’approvazione degli ETF Spot consentirebbe a tantissime persone di accedere al mercato delle criptovalute in un ambiente regolamentato. 

Gli ETF possono attirare diverse tipologie di investitori, come i consulenti di investimento registrati (RIA), i fondi pensione e le istituzioni.

David Duong, responsabile della ricerca istituzionale di Coinbase, ha sottolineato che gli ETF possono limitare le restrizioni imposte ai principali gestori di fondi e alle istituzioni per investire e detenere Bitcoin. Inoltre, una maggiore accessibilità potrebbe migliorare la liquidità e la price discovery.

L’exchange ha riconosciuto l’aumento di interesse per gli ETF sulle criptovalute, attribuendolo alla diminuzione delle opzioni di trading sicure, causato dall’escalation delle tensioni geopolitiche e dalle diverse sfide nel campo economico.

Secondo Coinbase:

“Il mercato delle Treasury Bond negi Stati Uniti USA ha subito una notevole scossa. Il dollaro ha un costo elevato e il settore bancario statunitense si rivela molto vulnerabile. 

Riteniamo che questo renda il Bitcoin un’interessante alternativa al sistema finanziario tradizionale. Gli ETF Spot rivoluzioneranno la struttura del mercato in relazione alle modalità di acquisto, vendita e scambio degli asset digitali”.

Le dichiarazioni di Coinbase hanno accesso ulteriormente l’entusiasmo della community cripto per gli ETF Spot Bitcoin. 

Nell’attesa di una possibile approvazione, i trader stanno puntando sul token Bitcoin ETF, un nuovo progetto in presale basato sul burning e lo staking del token nativo BTCETF.

Bitcoin ETF: la criptovaluta dedicata agli ETF Spot di Bitcoin

Bitcoin ETF è un token derivato del Bitcoin, creato per seguire gli sviluppi degli ETF Spot. Il progetto, basato sul burning e lo staking del BTCETF, ha raccolto più di 680.000 dollari in presale, attirando sempre più investitori. 

Al momento, il token BTCETF viene venduto a 0,0052 dollari, un valore che crescerà nel corso delle diverse fasi della presale. È possibile acquistare il BTCETF utilizzando ETH, USDT o carta di credito, collegando il proprio wallet al sito ufficiale del progetto.

Gli investitori si sono interessati al progetto per il burning del BTCETF, diviso in cinque milestone basate sulla possibile approvazione degli ETF Bitcoin. 

Le tappe sono le seguenti:

  • Il BTCETF raggiunge un volume di trading di 100 milioni
  • Viene approvato il primo ETF Bitcoin negli Stati Uniti
  • Viene lanciato il primo ETF Bitcoin negli Stati Uniti
  • Il patrimonio gestito dall’ETF Bitcoin arriva a 1 miliardo di dollari
  • Il Bitcoin supera un valore di 100.000 dollari

Per ogni milestone verrà bruciato il 5% dei token dedicati al burning, pari al 25% dell’offerta totale di 2.100.000.000 token. Inoltre, con ogni tappa raggiunta si vedrà una riduzione dell’1% della tassa sulle vendite, attualmente al 5%.

Con l’ultima milestone quindi, Bitcoin ETF avrà bruciato il 525.000.000 token, con la tassa sulle vendite ridotta allo 0%.

Tramite questa strategia, gli sviluppatori prevedono di diminuire progressivamente l’offerta di BTCETF sul mercato, con il relativo aumento della domanda e del valore sul mercato.

Per ridurre la pressione di vendita, Bitcoin ETF consente ai trader di mettere in stake i BTCETF acquistati in presale e ricevere ricompense passive. 

Le ricompense verranno distribuite al ritmo di 119 BTCETF per blocco Ethereum nell’arco di cinque anni e saranno calcolate in base allo staking pool e all’APY, attualmente del 371%.

Secondo la tokenomics ufficiale, allo staking è stato dedicato il 25% dell’offerta totale, mentre il 40% verrà usato per la presale. Il restante 10% è stato allocato per la liquidità.

Il market cap iniziale previsto è di 12.390.000 dollari, una cifra bassa che può dare a Bitcoin ETF un ampio margine di crescita dopo il lancio sul mercato.

Secondo gli analisti, dopo il listing su DEX il BTCETF può crescere proprio grazie all’approvazione degli ETF Spot e al conseguente aumento di valore del Bitcoin. 

Più milestone per il burning verranno raggiunte e più c’è la possibilità che il BTCETF cresca. Chiaramente, gli ETF Spot non sono stati ancora approvati dalla SEC, quindi bisogna sempre considerare i rischi prima di investire nella presale di Bitcoin ETF. 

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma. 

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick