HomeSponsoredBTC vola oltre $44.000 e supera il market cap di Meta. Quali...

BTC vola oltre $44.000 e supera il market cap di Meta. Quali le alternative

SPONSORED POST*

Bitcoin prosegue la sua corsa al rialzo: oggi è stato protagonista di un rally degno di nota, superando la soglia dei $43.000 e toccando momentaneamente $44.000, prima di subire un leggero ritracciamento. 

Ma non è tutto, in quanto BTC è riuscito a superare Meta in termini di market cap, guadagnandosi la posizione di nono asset più prezioso al mondo. A trarre vantaggio da questo momento d’oro di Bitcoin ci sono due progetti legati al mining e agli ETF spot su BTC: parliamo di Bitcoin Minetrix e Bitcoin ETF.

BTC continua la corsa al rialzo

Bitcoin continua a salire di valore e tocca i $44.000, per poi ritracciare e rimanere sopra la soglia dei $43.000 (in questo momento è a $43.600). Stando a quanto riporta Coinglass, l’effetto a catena di questa rapida ascesa è culminato in una significativa liquidazione di $230 milioni nel mercato delle criptovalute nelle ultime 24 ore. 

Nonostante questo, oggi BTC è a +5% nell’ultimo giorno ed è riuscito a superare Meta in termini di capitalizzazione di mercato, guadagnandosi la posizione di nono asset più prezioso

Questo salto in alto da parte di BTC potrebbe indicare un cambiamento epocale nella gerarchia degli asset finanziari, data la natura nascente delle criptovalute rispetto ai giganti aziendali tradizionali come Meta.

Bitcoin in questo momento si trova sulla traiettoria giusta per raggiungere l’ambita capitalizzazione di mercato di 1 trilione di dollari, un traguardo che consoliderebbe ulteriormente la sua posizione nel panorama finanziario globale.

Il momento d’oro di Bitcoin ha ripercussioni non solo sull’intero mercato delle crypto ma anche su alcuni progetti, legati a BTC, che stanno andando molto bene in prevendita: Bitcoin Minetrix ha superato $4,9 milioni in prevendita con lo stake-to-mine, mentre Bitcoin ETF i $2,7 milioni, permettendo a tutti di avere un accesso indiretto agli ETF spot su BTC.

Bitcoin Minetrix vola alto con lo stake-to-mine

Bitcoin Minetrix è un progetto che si rivela essere molto interessante per una serie di motivi, primo su tutti lo stake-to-mine, che vuole innovare il settore del mining, unendoci lo staking. In un momento in cui Bitcoin è al rialzo, il mining di BTC diventa interessante per tutti, ma i costi proibitivi ne rendono difficile l’accesso.

L’attività di mining è infatti molto costosa: non solo si devono acquistare macchinari di un certo calibro ma è anche necessario spendere in consumi di energia. Ecco perché Bitcoin Minetrix introduce il nuovo concetto di stake-to-mine, consentendo a tutti di fare mining di BTC mettendo in stake i suoi token BTCMTX.

Per partecipare, basterà acquistare almeno $10 di BTCMTX, metterli in stake e generare così potere di cloud mining e hashrate, e alla fine ottenere premi in BTC. Investors to feel FOMO for Bitcoin Minetrix after it raises $1.8M

Ma gli investitori sono attratti anche da un’altra possibilità di guadagno offerta dal team, ovvero lo stake-to-earn, che in questo momento conta su un APY del 121%: chi acquista in presale con ETH e paga una tassa di $0,015, può iniziare da subito a guadagnare questo introito passivo.

Le basi del progetto sono molto buone, non solo per l’innovativo concetto di stake-to-mine e lo staking, ma anche perché collegato all’andamento di Bitcoin e del mercato in generale che, al momento, non sembrano patire.

Bitcoin ETF segue gli ETF spot su Bitcoin

L’attesa per l’approvazione degli ETF spot su BTC da parte della SEC è sempre maggiore e piena di speranze per il futuro di Bitcoin che, con grandi probabilità, potrà salire abbondantemente di valore quando questo avverrà.

Bitcoin ETF è un nuovo progetto collegato proprio a questo evento, che ha superato, in prevendita, il traguardo di $2,7 milioni con grande velocità, dimostrando quanto l’idea sia azzeccata. Un BTCETF, token nativo del progetto, di tipo ERC-20 e costruito su Ethereum, in questo momento ha un costo di $0,0064.

La roadmap di Bitcoin ETF ha posto cinque traguardi come elementi importanti per determinare l’andamento del suo token: al raggiungimento di ciascuno di questi, infatti, ci sarà il burning del 5% di un quarto dell’offerta totale di BTCETF e anche le fee per le vendite del token si ridurranno, dal 5% e fino allo 0%.

La fornitura totale dei token è di 2.100.000.000 di BTCETF, di cui il 40% è destinato alla prevendita in corso, il 25% ai premi per la comunità, un altro 25% verrà sottoposto a burning, come detto sopra, e il restante 10% garantirà la liquidità sugli exchange.

Si tratta di un progetto incentrato sulla community e che, per questo motivo, ha buone basi, come altri prima di lui, per costruire una schiera di seguaci solida, che crei hype e lo faccia conoscere a più utenti.

Chi vuole un’altra possibilità di guadagno, può sfruttare inoltre il meccanismo di staking, che ha un APY corrente del 93%. Per partecipare alla prevendita di BTCETF basta accedere al sito ufficiale del progetto, collegare il proprio crypto wallet e pagare con ETH, USDT, BNB o MATIC o ancora usare una carta bancaria. 

Se il sentiment resterà positivo e se gli eventi attorno a Bitcoin, in questo caso l’approvazione e poi il lancio degli ETF spot, proseguiranno come previsto, BTCETF potrà fare molto più di 10x con il listing.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick