HomeSponsoredLa previsione di Arthur Hayes (fondatore BitMex): Ethereum arriverà a $5.000

La previsione di Arthur Hayes (fondatore BitMex): Ethereum arriverà a $5.000

*SPONSORED POST

Arthur Hayes, fondatore di BitMex prevede che Ethereum raggiungerà i 5.000 dollari. Hayes, noto per le sue particolari analisi di mercato, ha ammesso di aver ricevuto una rivelazione che lo ha portato a fare qualche cambiamento nel suo wallet.

In un post sui social, Hayes ha affermato di aver ricevuto un messaggio da una forza superiore, attribuendola ironicamente a Satoshi Nakamoto, il misterioso creatore di Bitcoin.

L’entità avrebbe consigliato a Hayes di smettere di investire in Solana (SOL), per comprare Ethereum. Il fondatore di Bitmex ha quindi venduto i token SOL e puntato su ETH, prevedendo una crescita che avrebbe portato la criptovaluta a un valore di 5.000 dollari.

Questa dichiarazione arriva a seguito di un’altra previsione di Hayes, secondo cui il valore di Solana avrebbe raggiunto i 100 dollari. La previsione che si è dimostrata accurata, in quanto SOL ha toccato i 99,6 dollari.

A parte il post scherzoso, la decisione di Hayes di passare da Solana a Ethereum potrebbe derivare da una sua valutazione delle dinamiche di mercato.

Va detto che Solana ha registrato un aumento del 22,94% negli ultimi sette giorni. Confrontando Solana ed Ethereum, quest’ultima sta mostrando prestazioni relativamente modeste nel breve termine, con una crescita di quasi 10 volte inferiore rispetto a Solana.

Nonostante il trading a massimi annuali, l’incremento percentuale del valore di ETH è nettamente inferiore rispetto all’ascesa meteorica di SOL.

Tuttavia, Hayes crede che ETH abbia maggiori possibilità di crescita nel 2024. Bisogna considerare che Ethereum potrebbe crescere con l’approvazione degli ETF Ethereum da parte della SEC.  

Gli ETF (exchange traded funds) permettono agli investitori di accedere ad asset importanti come Ethereum e Bitcoin, attraverso i metodi della finanza tradizionale.

Per celebrare gli ETF Ethereum è nato l’ETHETF Token, un progetto incentrato sul burning. Specifichiamo che ETFETH Token non rappresenta un vero ETF su Ethereum.

ETHETF Token

Lanciato il 14 novembre sulla piattaforma Uniswap, il token ERC-20 ETHETF ha catturato l’attenzione dei trader con un lancio improvviso, senza presale.

I creatori di ETHETF Token hanno deciso di evitare la strada della presale, in modo da scongiurare qualsiasi rischio di rug pull e permettere ai trader di investire sul token a un valore equo.

Inoltre, il listing dell’ETHETF Token su Uniswap non è stato preceduto da campagne di marketing, cogliendo i trader di sorpresa.

Questa scelta particolare si unisce alla strategia di burning, secondo cui ogni volta che vengono acquistati degli ETHETF, il 2% del valore della transazione viene bruciato, riducendo la fornitura di token.

Di conseguenza, una minore offerta di token può stimolare la domanda sul mercato e far crescere il valore di quelli rimanenti. Secondo il tracker presente sul sito ufficiale, il burning ha raggiunto il 33,53%, pari a circa 420.470 dollari investiti in ETHETF Token.

Riguardo alla tokenomics, l’ETHETF Token ha un’offerta totale di 100.000.000 di token, di cui il 95% è destinato alla liquidità DEX e il restante 5% sarà utilizzato per le liste su CEX.

Attualmente, l’ETHETF è cresciuto del 3,6%, arrivando a un valore di 0,0120 dollari. Per il futuro del token, il team di sviluppo ha creato una roadmap composta da tre fasi distinte, ciascuna con obiettivi specifici:

Fase 1: Lancio sul mercato del ETHETF Token senza presale e creazione di una community solida in grado di sostenere il progetto sul lungo termine.

Fase 2: Rimozione della tassa di acquisto e crescita del token alimentata da Ethereum, dagli ETF Spot e dal burning..

Fase 3: Crescita del token sul mercato fino a diventare una delle criptovalute più rilevanti.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick