HomeSponsoredLa gemma nascosta del 2024: la finestra per acquistare Green Bitcoin al...

La gemma nascosta del 2024: la finestra per acquistare Green Bitcoin al prezzo di prevendita si chiuderà presto

SPONSORED POST* 

Green Bitcoin ($GBTC) ha recentemente superato la soglia dei 500.000 dollari in prevendita. L’atmosfera ottimista nel mercato delle criptovalute ha alimentato l’interesse per questo progetto, con gli investitori che si affrettano ad accumulare $ GBTC a prezzi scontati prima che i token vengano lanciati sugli exchange di criptovalute.

BTC punta al massimo storico, mentre $GBTC punta a rendimenti esponenziali

Bitcoin punta al massimo storico. L’ambito picco di $ 60.000 sembra ora raggiungibile. Al momento in cui scriviamo, la più grande criptovaluta del mondo è sopra i 45.000 dollari.

Dietro il cambiamento dei prezzi c’è il brusio intorno alle potenziali approvazioni degli ETF spot e all’attesissimo halving di Bitcoin del 2024.

Ma puntare esclusivamente su BTC o su altre monete consolidate come ETH e XRP potrebbe non essere la mossa più saggia per gli investitori. La loro presenza sul mercato si traduce in minori occasioni per godere di ROI.

Giunti alla maturità, è improbabile che producano i rendimenti esponenziali di una volta. La diversificazione è fondamentale per cavalcare l’attuale ondata rialzista dei profitti. Un wallet di criptovalute completo dovrebbe includere coin emergenti e promettenti con capitalizzazioni di mercato inferiori. Solo questa strategia può aprire le porte a potenziali opportunità di crescita elevata nel 2024.

Un progetto che si adatta alla descrizione e può eclissare il mercato ad alta capitalizzazione nella prima metà del 2024 è Green Bitcoin.

Oltre il nome

Inutile dire che Green Bitcoin capitalizza il fervente interesse per Bitcoin. Il nome è una tattica per sfruttare l’attrattiva del marchio Bitcoin e attingere agli investitori appassionati di questo mondo.

Ma questa strategia ha i suoi difetti. Gli investitori speculativi sono anche i più rapidi a mollare le redini quando i token mostrano segni di declino. 

Fortunatamente, la strada principale per la crescita e l’apprezzamento del valore di Green Bitcoin non sono gli investitori speculativi. Anche se cavalca l’onda FOMO, è fondamentalmente un token di utilità. La base del progetto è posta su un sistema di staking gamificato che introduce un modello di predict-to-earn nel mercato Web3.

Dando priorità alla domanda organica attraverso un ecosistema basato sui servizi di pubblica utilità, Green Bitcoin coltiva un valore duraturo per il suo token nativo, $GBTC.

Il sistema di staking gamificato di Green Bitcoin

Affidandosi a Green Bitcoin, le persone interessate possono partecipare a concorsi mettendo in staking i loro token $GBTC. Lo staking garantisce loro l’accesso alle sfide di previsione ospitate sulla piattaforma. Si verificano frequentemente: settimanalmente o quotidianamente. Il tema centrale delle sfide è prevedere correttamente il prezzo di BTC.

Supponiamo che tu voglia partecipare a una sfida quotidiana. Ciò richiede che tu metta in staking token $GBTC e invii la tua previsione del prezzo BTC per il giorno successivo. L’accuratezza di queste previsioni determinerà le tue potenziali ricompense. I risultati sono allineati con ciò che avviene nel mondo reale, escludendo così possibilità di frode.

La piattaforma offre anche ulteriori premi passivi attraverso il suo sistema di staking, che dipende sia dalla durata che dalla quantità di token messi in staking. Man mano che l’importo del token e la durata dello staking crescono, aumentano anche le ricompense.

Tutti i guadagni all’interno di questo sistema sono distribuiti in token $GBTC.

Il progetto ha adottato il sistema di staking per regolare efficacemente il prezzo di mercato del progetto limitando l’offerta circolante sugli exchange di criptovalute. La strategia garantisce una traiettoria di prezzo sostenibile per Green Bitcoin.

Una fonte di reddito secondario a basso rischio e meno complessa

Green Bitcoin è fondamentalmente una piattaforma di previsione dei guadagni che utilizza lo staking gamificato. Il modello di predict-to-earn offre un terreno fertile per la crescita e l’espansione del progetto e del token nativo.

Caratterizzato da un rischio inferiore e da una complessità tecnica ridotta, il metodo predict-to-earn è più accessibile e inclusivo. Rispetto al trading, al gioco o alle iniziative basate sul caso, si rivolge a un’ampia base di utenti.

Si adatta meglio agli utenti che cercano una modalità di reddito sicura e affidabile, senza compromettere il fattore divertimento. Essendo gestito da smart contracts basati su blockchain, il progetto gode dell’immunità contro le attività fraudolente. Chiunque può vedere e verificare le transazioni sulla blockchain.

Ma, cosa ancora più importante, i risultati delle sfide di predict-to-earn sono legati agli eventi del mondo reale, eliminando i pregiudizi tipicamente a favore del banco. È dotato di sicurezza e semplicità, incorporando un sistema di ricompensa automatizzato.

Vengono inoltre affrontate le preoccupazioni che molti investitori e utenti potrebbero avere riguardo all’impatto ambientale del mercato delle criptovalute. Fedele alla sua etica “verde”, il progetto opera sulla blockchain di Ethereum ad alta efficienza energetica. Nel corso del tempo pianifica collaborazioni strategiche con aziende tech dedicate alla sostenibilità ambientale.

La finestra di prevendita si chiuderà presto

Green Bitcoin è una delle gemme a bassa capitalizzazione più promettenti da acquistare in questo momento. Optando per l’ingresso anticipato nella prevendita in corso, gli investitori possono ottimizzare i loro potenziali rendimenti.

La prevendita è segmentata in più fasi. Gli sconti e il rendimento percentuale annuale della puntata (APY) sono progettati per favorire la partecipazione anticipata.

L’analisi fondamentale di $GBTC rivela rendimenti potenziali favorevoli sia a breve che a lungo termine. Si rivolge sia agli investitori speculativi – spinti dalla FOMO – sia agli individui che cercano una strada allettante per un reddito supplementare.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick