HomeSponsoredBitcoin sale a $66.000 grazie ai dati sull’inflazione USA che soddisfano le...

Bitcoin sale a $66.000 grazie ai dati sull’inflazione USA che soddisfano le aspettative. Quale crypto ne sta approfittando?

SPONSORED POST*

Stando a quanto riportato da Trading Economics, i dati del rapporto CPI sull’inflazione negli Stati Uniti sono in calo rispetto a quelli precedenti e in linea con le aspettative di mercato: l’inflazione complessiva anno per anno è del 3,4%, mentre quella core è del 3,6%, entrambe corrispondenti alle previsioni.

In risposta a questo, Bitcoin ha reagito salendo prima a $64.000 e poi è balzato fino a 66.450 dollari prima di rallentare, oggi sopra i $66.200. Anche gli altri asset lo hanno seguito, con Ethereum che è tornato sopra i $3.000 o Solana con un guadagno di oltre il 13% nelle 24 ore.

Una nuova prevendita legata indirettamente a Bitcoin potrebbe trarre un ulteriore vantaggio dalla situazione attuale: 99BTC ha raggiunto $1,2 milioni in prevendita grazie anche all’introduzione del nuovo concetto di learn-to-earn.

I dati sull’inflazione statunitense rispecchiano le aspettative 

I dati riportati da Trading Economics mostrano che i tanto attesi dati sull’inflazione statunitense del rapporto CPI sono in linea con le aspettative del mercato, in leggero calo rispetto ai dati precedenti. 

L’inflazione complessiva anno su anno si è attestata al 3,4%, proprio come previsto, e, allo stesso modo, l’inflazione core anno su anno ha corrisposto alle aspettative, registrandosi al 3,6%.

Anche se i dati mensili hanno mostrato una leggera deviazione, il quadro generale rimane coerente con le proiezioni. Il tasso di inflazione mese su mese è stato dello 0,3%, inferiore dello 0,1% rispetto alle previsioni, mentre l’inflazione core mese su mese ha soddisfatto le aspettative, attestandosi allo 0,3%.

Le vendite al dettaglio mese su mese sono rimaste allo 0%, significativamente al di sotto del previsto 0,4%, suggerendo quindi un calo sostanziale. Questo risultato probabilmente annullerà qualsiasi prospettiva di un rialzo dei tassi nel breve termine.

In risposta ai dati sull’inflazione, che stanno a indicare un contesto economico stabile, Bitcoin ha reagito positivamente, toccando i 64.000 dollari prima e i 66.000 dollari successivamente.

Dati sull’inflazione negli Stati Uniti: (Fonte: Trading Economics) Dati sull’inflazione negli Stati Uniti: (Fonte: Trading Economics) 

Bitcoin sale fino a $66.000 in risposta al rapporto CPI

Bitcoin è prima salito a $64.000 e poi stato scambiato a circa 65.800 dollari, segnando un guadagno di quasi il 7% nelle ultime 24 ore. Mercoledì Bitcoin è poi balzato fino a 66.450 dollari prima di rallentare e attestarsi oggi sopra i $66.200.

Il 14 marzo scorso Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di 73.798 dollari, ma ora la criptovaluta è al di sotto del suo precedente picco di 68.990 dollari, fissato nel novembre del 2021. Nonostante questo l’asset è sempre più considerato come un tesoretto in cui investire.

Bitcoin era salito a 49.000 dollari l’11 gennaio, ovvero il giorno del lancio degli ETF spot su BTC, per poi ricadere al livello di inizio dicembre 2023 prima dell’annuncio della SEC. La più grande criptovaluta del mondo ha registrato un rimbalzo di circa il 157% nel 2023, mentre è in rialzo di circa il 143% quest’anno, con la maggior parte dei guadagni accumulati a febbraio e marzo.

Allo stesso modo, anche Ethereum si è attestato sopra i 3.000 dollari, scendendo dal suo massimo intraday di 3.030 dollari, ben al di sotto del suo picco di novembre 2021, superiore a 4.800 dollari.

ETH tuttavia è balzato del 65% nel 2024; anche Solana è in ripresa, come un po’ tutto il resto del mercato che è in verde. A beneficiare del momento di rialzo c’è anche la presale di 99BTC, un nuovo token che è indirettamente legato a Bitcoin e che ha superato quota $1,2 milioni in prevendita.

99Bitcoins supera $1,2 milioni in prevendita con il learn-to-earn

99BTC è il token nativo del progetto 99Bitcoins, nato come sito nel 2013 allo scopo di spiegare come acquistare Bitcoin con PayPal (il suo nome originario infatti era BitcoinWithPayPal.com, che ha dovuto modificare in seguito a una causa intentatagli da PayPal) e per rendere più facile comprendere tutti gli aspetti del settore delle criptovalute.

Il token sta riscuotendo ora grande successo grazie alla prevendita che lo vede protagonista al costo di $0,00105 e che ha superato $1,2 milioni, grazie anche alla nuova formula del learn-to-earn, che vuole incentivare la conoscenza delle criptovalute, corrispondendo token 99BTC in cambio, token ERC-20, che ha poi fatto bridging verso BRC-20

Gli investitori nel progetto potranno usufruire di moduli di apprendimento, quiz, tutorial e altro ancora per ottenere un posto nella classifica e quindi le ambite ricompense in 99BTC in base al loro posizionamento.

Gli utenti possono anche accumulare introiti passivi con lo staking su Ethereum, che al momento prevede un APY del 1343%, sin da subito, visto che è possibile scegliere se mettere in blocco i token al momento dell’acquisto in prevendita.

Il progetto ha anche in corso un airdrop con in palio 99.000 dollari in BTC, da distribuire tra circa 99 utenti, che avranno completato tutti gli 11 passaggi presenti nell’hub Gleam del progetto. Il team di 99Bitcoins ha inoltre in programma il lancio di un giveaway, che prevede invece tre vincitori.

Chi vuole acquistare 99BTC, potrà collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e usare ETH, USDT, la BNB chain o una carta di debito/credito bancaria, selezionando il numero di token e se procedere solo all’acquisto oppure utilizzare subito il meccanismo di staking.

Chi vuole tenere d’occhio il progetto, può seguire i canali social ufficiali su X, Telegram e Discord.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick