HomeBranded ContentEthereum: ETH supererà la soglia dei $4.000 questa settimana se gli ETF...

Ethereum: ETH supererà la soglia dei $4.000 questa settimana se gli ETF verranno approvati?

SPONSORED POST*

Dato l’aumento di possibilità che gli ETF spot su ETH vengano approvati domani, il valore di Ethereum è salito di oltre il 20%, raggiungendo il massimo di sei settimane e quota $3.749 oggi, il massimo registrato dall’asset dall’inizio di aprile, quando raggiunse livelli simili, prima di scendere sotto i 3.000 dollari una settimana dopo.

La capitalizzazione di mercato totale è aumentata ieri a 2,74 trilioni di dollari, con Bitcoin che si è avvicinato al suo massimo storico, toccando 71.600 dollari durante le negoziazioni in Asia ieri mattina.

Anche se oggi BTC è fermo sopra i $69.000, sembra che ci siano le giuste premesse per un’esplosione del mercato qualora venga approvato il primo ETF spot su ETH: intanto la prevendita di Dogeverse, prima meme coin a tema cane multi-chain, costruita su Ethereum, raggiunge $15 milioni e si avvicina al listing.

Arriva la prima approvazione degli ETF spot su ETH?

In un post su X del 21 maggio, l’esperto di Bitcoin Anthony Pompliano ha dichiarato: “Se approvano l’ETF spot su Ethereum, stanno approvando l’intero settore. Questa è l’ultima diga da rompere”.

In effetti, tutte le perplessità attorno a questo prodotto, con la sua approvazione, potrebbero cadere in toto, dando maggiore spinta all’intero mercato crypto. Gli analisti dell’ETF di Bloomberg, James Seyffart ed Eric Balchunas, il 20 maggio hanno aumentato le loro probabilità di approvazione dal 25% al ​​75%.

Balchunas ha riferito che la SEC vuole che i moduli 19b-4 revisionati vengano restituiti entro le 10 del mattino del 21 maggio “per una probabile approvazione entro mercoledì”. Ci sono dieci emittenti in lizza per il primo ETF spot su Ethereum in America, tra cui spiccano i nomi di BlackRock, Fidelity e Grayscale, che mira a convertire il suo fondo ETHE.

Quello di VanEck è il primo in scadenza, seguito da quello di Ark 21Shares il 24 maggio. Il presidente di ETF Store, Nate Geraci, ha affermato che il connubio tra criptovalute ed ETF spot “rimane l’aspetto più affascinante nella gestione patrimoniale in questo momento”.

Prometheum lancia il servizio di custodia dell’ETH

La società di trading e custodia di criptovalute Prometheum ha lanciato un controverso servizio di custodia di Ethereum, trattando l’asset come un titolo, secondo i rapporti. Probabilmente ciò avviene in preparazione a un rifiuto da parte della SEC degli ETF spot su  ETH, sulla base del fatto che la Securities and Exchange Commission considera l’asset proprio come un titolo.

Tuttavia, la recente inversione di tendenza del sentiment, manifestata in questi ultimi giorni, potrebbe suggerire tutto il contrario. Intanto il momento appare più che positivo anche per nuovi token costruiti sulla blockchain di Ethereum, come Dogeverse, che ha superato $15 milioni in prevendita, grazie alla sua natura multi-chain.

Dogeverse supera $15 milioni in prevendita: può fare 1000x con il listing?

Dogeverse è una nuova meme coin multi-chain, che è costruita su sei blockchain, Ethereum, Polygon, la BNB Chain, Avalanche, Base e Solana, per cui può sfruttare il momento molto positivo per ETH.

La sua prevendita ha superato $15 milioni, con un DOGEVERSE al costo attuale di $0,00031, una cifra bassa che lascia molto spazio al token di crescita, tanto che molti analisti scommettono che possa fare 1000x con il listing.

La sua mascotte a tema cane, Cosmo, ha scoperto di poter saltare da una blockchain all’altra, garantendo ai suoi utenti di scegliere quella migliore per costo e velocità di transazione, attraverso il fattore interoperabilità.

Dogeverse, come ogni meme coin che si rispetti, punta molto sul marketing per diffondere la conoscenza del progetto, ma vuole anche fidelizzare i suoi utenti attraverso lo staking, al momento con un APY del 53%, la cui distribuzione delle ricompense avverrà con 6088 DOGEVERSE per blocco Ethereum e nell’arco di 2 anni.

Manca poco al termine della presale di DOGEVERSE, per cui, chi è interessato, può collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e scambiare ETH, USDT, BNB, MATIC, AVAX o usare una carta di credito/debito bancaria per ottenere il numero di token desiderati.

Al contempo è possibile mettere in stake da subito i token, che al momento superano i 30 miliardi, a dimostrazione del grande interesse del pubblico per il progetto.

Chi vuole tenersi aggiornato sulle novità, può iscriversi al canale Telegram o seguire la pagina di Dogeverse su X, per valutare meglio se inserire questo token nel proprio wallet.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick