HomeBranded ContentNon solo Ethereum: ecco le altre criptovalute che stanno esplodendo

Non solo Ethereum: ecco le altre criptovalute che stanno esplodendo

SPONSORED POST*

Mentre imperversa il sentiment positivo nei confronti di un’eventuale approvazione degli ETF spot su ETH, cosa che potrebbe apportare un grande scossone all’intero mercato, non c’è solo ETH a esplodere, oggi sopra i $3.800 con un guadagno di oltre il 26% negli ultimi 7 giorni.

Tra i token del momento ci sono TAO, con un guadagno superiore all’11% nelle 24 ore, JASMY con +6,55% e KAS con +6,17% tra tutti. Ecco anche una prevendita che sta facendo parlare molto di sé, visto che ha superato fino a questo momento $15 milioni: Dogeverse è la prima meme coin a tema cane multi-chain, che prospetta un buon 1000x con il listing.

Le criptovalute che stanno esplodendo

1. Bittensor (TAO)

Bittensor è un progetto che vuole rivoluzionare lo sviluppo di piattaforme di machine learning, decentralizzando il processo e creando un mercato peer-to-peer per l’intelligenza artificiale. 

Il protocollo Bittensor ha intenzione di creare un mercato che trasforma l’intelligenza delle macchine in una merce negoziabile e, creando una rete aperta e accessibile, promuove l’innovazione tramite una comunità globale composta da vari sviluppatori.

TAO, token nativo del progetto, oggi registra un guadagno superiore all’11% e si attesta sui $479: Altcoin Sherpa, un importante analista della piattaforma X, ha recentemente identificato un fondo a breve termine per il token a 330 dollari. 

Nonostante ciò, Sherpa suggerisce che gli investitori più pazienti potrebbero trovare un punto di ingresso nella fascia media dei 300 dollari. L’aumento dei prezzi di Bittensor è in linea con questa analisi: il volume di scambi nelle 24 ore è di oltre $79 milioni, in crescita del 21,79%. 

La sua capitalizzazione di mercato ammonta invece a oltre $3,27 miliardi, con una fornitura circolante di 6,8 milioni di token TAO. 

2. JasmyCoin (JASMY)

JasmyCoin (JASMY) è un progetto sviluppato da Jasmy Corporation, un fornitore di Internet of Things (IoT) con sede a Tokyo: la piattaforma ha lo scopo di ripristinare e proteggere la sovranità dei dati individuali integrando la tecnologia IoT con la tecnologia blockchain. 

In questo modo gli utenti possono avere il pieno controllo sulle loro informazioni personali. Il token JASMY, nativo del progetto e di tipo ERC-20, alimenta la piattaforma e svolge un ruolo cruciale nella costruzione dell’intero ecosistema.

Il prezzo di JasmyCoin si è mosso lateralmente da marzo, quando il più recente rally delle criptovalute si è affievolito. Dopo essere salito al massimo da inizio anno di $0,027 a marzo, il token è crollato di oltre il 44% fino a un minimo di $0,01526.

Il token JASMY sta registrando adesso una crescita interessante, visto che oggi è a +6,55%, con un valore di $0,02196 e probabilmente andrà ancora meglio se la SEC approverà le richieste di ETF spot su Ethereum da parte di aziende come Blackrock, Franklin Templeton e Invesco.

Anche un eventuale taglio dei tassi di interesse, da parte della Fed statunitense, potrebbe spingere JASMY, che è un asset rischioso, a salire ancora di più di valore.

3. Kaspa (KAS)

Kaspa è una criptovaluta che, a differenza delle classiche blockchain che organizzano le transazioni in blocchi sequenziali, utilizza un DAG per consentire la validazione parallela delle transazioni. 

In questo modo il processo di conferma delle transazioni diventa più veloce, con l’obiettivo di raggiungere tempi di blocco estremamente ridotti. Il progetto è stato lanciato da un gruppo di sviluppatori guidato da Yonatan Sompolinsky nel novembre del 2021. 

KAS è il token nativo del progetto, oggi in rialzo del 6,17%, con un valore pari a $0,1412: il token sta ricevendo segnali positivi dagli investitori, infatti ha forti possibilità di raggiungere il suo massimo mensile a maggio, il che potrebbe spingere il prezzo di KAS a un livello significativo. 

Nelle ultime 24 ore, l’OI (Open Interest) di Kaspa è aumentato di 6 milioni di dollari, raggiungendo il livello più alto registrato in un solo giorno in questo trimestre. Inoltre l’RSI di KAS lo colloca in una zona rialzista sopra la soglia neutrale di 50,0 ma sotto la soglia di ipercomprato. Ciò potrebbe fornire spazio sufficiente affinché l’altcoin cresca man mano che avanza.

Anche alcune prevendite stanno facendo parlare molto di sé: Dogeverse è una papabile meme coin da 1000x con il listing, visto che ha superato $15 milioni in prevendita fino a questo momento.

Dogeverse supera $15 milioni in prevendita: può esplodere con il listing e fare 1000x?

Dogeverse ha conquistato molti investitori in quanto è una nuova meme coin dalla natura multi-chain, infatti è costruita su sei blockchain, Ethereum, Polygon, la BNB Chain, Avalanche, Base e Solana.

Le premesse per il token sono ottime, visto che la sua prevendita ha superato $15 milioni fino a questo momento, con un DOGEVERSE al costo attuale di $0,00031, una cifra bassa che lascia molto spazio di crescita con il listing, infatti, secondo gli esperti del settore, sarà la prossima meme coin a fare 1000x.

La prevendita di Dogeverse raggiunge i 15 Milioni a pochi giorni dal  termine - Trader a caccia degli ultimi token $DOGEVERSE | Goal.com Italia

Dogeverse conta su queste caratteristiche essenziali:

  • Interoperabilità: attraverso Wormhole e Portal Bridge, DOGEVERSE vuole assicurare a tutti gli utenti un’esperienza fluida nel settore.
  • Ottimizzazione di costi e velocità: gli utenti possono selezionare la propria blockchain preferita, individuando le tariffe più basse e la maggiore velocità per le loro transazioni.
  • Flessibilità: DOGEVERSE sarà un token multichain in grado proprio di garantire la massima flessibilità agli utenti.
  • Inclusività: DOGEVERSE, grazie alla sua natura multi-chain, sarà accessibile a un pubblico più vasto.

Inoltre il progetto punta molto sul marketing e sullo lo staking, al momento con un APY del 53%, per diffondere la conoscenza del progetto e fidelizzare gli investitori, spingendoli a detenere DOGEVERSE.

Chi è interessato al progetto e vuole acquistare il token, può collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale e scambiare ETH, USDT, BNB, MATIC, AVAX o usare una carta di credito/debito bancaria per ottenere il numero di token desiderati.

Chi vuole tenersi aggiornato sulle novità del progetto, può iscriversi al canale Telegram o seguire la pagina ufficiale di Dogeverse su X.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick