HomeBranded Content3 ICO crypto che termineranno a giugno da monitorare

3 ICO crypto che termineranno a giugno da monitorare

*SPONSORED POST

La situazione del mercato delle criptovalute è ancora piuttosto instabile, nonostante l’approvazione degli ETF spot su Ethereum e le previsioni per una possibile nuova fase rialzista in estate.

Al momento, i trader preferiscono puntare su nuove ICO di progetti che potrebbero garantire guadagni nel breve termine.

Differenziare i propri investimenti è una strategia comune nel campo delle criptovalute, specialmente in attesa di fasi rialziste, quando il valore del Bitcoin e delle altcoin consolidate subisce variazioni giornaliere.

Tra i progetti più promettenti per il mese di giugno troviamo Dogeverse, Sealana e 5th Scape. In questo articolo analizziamo le loro caratteristiche principali.

Dogeverse

Dogeverse è una meme coin multichain che ha come obiettivo principale la creazione di un token multichain. Il DOGEVERSE darà la possibilità ai trader di passare da una blockchain all’altra con un semplice clic, avvalendosi di un intuitivo tool di bridging.

In questo modo, i titolari del DOGEVERSE potranno scegliere liberamente su quale blockchain scambiare il token, avvalendosi di commissioni basse e transazioni rapide.

DOGEVERSE è stato lanciato su Ethereum, ma portato velocemente su BNB Chain, Polygon, Avalanche, Solana e Base tramite Wormhole e Portalbridge.

La presale del token ha avuto un notevole successo, raccogliendo più di 15.000 dollari. Attualmente, il token nativo DOGEVERSE è venduto a 0,000301 dollari.

La presale terminerà il 3 giugno alle ore 10:00 UTC, con il claim dei token che inizierà il 5 giugno alla stessa ora. Sul sito ufficiale è possibile comprare il DOGEVERSE con ETH, BNB, MATIC, AVAX, SOL, USDT e carta di credito.

Acquistando il token con ETH, USDT o carta di credito sarà possibile fare staking, per ottenere ricompense passive al ritmo di 6088 DOGEVERSE per blocco Ethereum. I guadagni dello staking verranno nell’arco di due anni e si baseranno sulla partecipazione allo staking pool e all’APY, attualmente al 51%.  

Sealana

Una nuova meme coin basata sulla blockchain Solana, Sealana ha raccolto più di 2 milioni in presale, con il token SEAL venduto a 0,022 dollari.

Si tratta di una meme coin di stampo classico, quindi unicamente basata sull’ironia e sull’irriverenza della sua mascotte, una foca sovrappeso che passa le giornate davanti al PC per trovare nuove meme coin.

Il successo attuale della presale è dovuto ai meme di Sealana sui canali social e al design della mascotte, ispirato a un celebre personaggio della serie animata Southpark.

Inoltre, le recenti speculazioni su un possibile ETF su Solana, hanno portato i trader a investire su Sealana e altri token basati sulla blockchain.

Va detto che al lancio della presale, Sealana permetteva di ottenere 6.900 SEAL con un singolo SOL, cosa che ha portato ottimi investimenti iniziali sul progetto da parte dei trader di Solana.

Nonostante il token non abbia alcuna utilità, le previsioni su Sealana sono positive. Gli analisti vedono il SEAL arrivare a un valore di 0,11 dollari subito dopo il lancio.

5th Scape

5th Scape è un progetto che unisce il gaming VR alle criptovalute. L’obiettivo iniziale della piattaforma è creare dei giochi per la realtà virtuale, compatibili con Meta Quest.

Recentemente è stato lanciato Cage Conquest, il primo gioco di 5th Scape attualmente disponibile sul Meta Quest Store. Si tratta di un titolo di combattimenti VR dove i giocatori dovranno affrontare avversari sempre più forti in arene autentiche.

5th Scape intende lanciare un nuovo visore per i suoi giochi chiamato VR Ultra. Il VR Ultra presenta caratteristiche molto simili al Meta Quest e all’HTC Vive, con un design ergonomico e controller responsivi che permetteranno una maggiore interazione nell’ambiente di gioco.

Nel corso degli anni, 5th Scape intende sviluppare altri 4 giochi: Thrust Hunter, Immersive Kickoff, Archery Master e Epic Cricket.

I titolari del token 5SCAPE potranno avere un accesso gratuito e illimitato a tutti i contenuti sviluppati per la realtà virtuale, oltre ad ottenere vantaggi specifici in-game e l’accesso alle versioni Early Access dei titoli in sviluppo.

La presale di 5th Scape ha raccolto più di 6 milioni di dollari, con il token 5SCAPE venduto a 0,00327 dollari. In caso di successo, il team di sviluppo lancerà altri dispositivi VR per espandersi anche in altri settori oltre il gaming, come la sanità, il training aziendale e la formazione.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick