HomeBranded ContentPrevisioni Solana: secondo gli analisti può superare $1000 entro il 2030

Previsioni Solana: secondo gli analisti può superare $1000 entro il 2030

*SPONSORED POST

Nel corso del 2023 e del 2024, Solana ha avuto una crescita notevole, principalmente grazie alle sue commissioni basse e alla velocità delle transazioni.

Queste caratteristiche hanno convinto gli sviluppatori di Dapps (applicazioni decentralizzate) a scegliere Solana, creando nuovi token come BONK e WIF che sono riuscite a ritagliarsi uno spazio importante nel segmento delle meme coin.

L’approvazione degli ETF Spot Ethereum, ha fatto partire diverse speculazioni su un possibile ETF Solana, con le grandi aziende sempre più interessate ad aprirsi verso il mercato delle criptovalute per diversificare gli investimenti.

Grazie alle sue performance solide, ai suoi token e all’interesse istituzionale, Solana sembra la prossima criptovaluta candidata ad ottenere un ETF.

Valore di Solana

Al momento, Solana ha un valore di 165 dollari e si posiziona al 5° posto delle criptovalute per market cap, con 74 miliardi di dollari

L’asset ha subito un calo del 6% nelle ultime 24 ore, seguendo il trend negativo del mercato. Tuttavia, il volume di trading è aumentato del 66%, un fattore che sottolinea il continuo interesse dei trader per il SOL.

In generale, Solana ha buone opportunità di crescita per diversi fattori. Prima di tutto, il recente hype per gli ETF potrebbe portare i trader a puntare sulla criptovaluta. Inoltre, nuovi token basati su Solana come Sealana possono dare un’ulteriore spinta.

Previsioni di Solana

Gli analisti hanno formulato delle previsioni su Solana a breve, medio e lungo termine. Come sempre, si tratta di previsioni rialziste, quindi vanno prese con la dovuta attenzione.

Ricordiamo che il mercato delle criptovalute è estremamente volatile, quindi gli asset possono subire crolli improvvisi nonostante siano in un periodo favorevole.

Previsioni a breve termine

Il recente entusiasmo per un futuro ETF Spot Solana potrebbe generare una crescita per la criptovaluta. 

Inoltre, in estate è prevista una nuova false rialzista del mercato generata dalla crescita post-halving del Bitcoin. L’aumento del valore del BTC influenzerà le altcoin, favorendo la crescita di Solana.

Tenendo conto di questi fattori, gli analisti prevedono che Solana raggiungerà un valore di circa 250 dollari alla fine del 2024, per poi arrivare ai 350 dollari nel corso del 2025.

Previsioni a medio termine

Secondo gli analisti, gli ETF Spot Solana potrebbero arrivare nel corso dei prossimi due o tre anni. Pertanto, con un’approvazione degli ETF Spot, Solana potrebbe raggiungere un valore di 450 dollari entro il 2026 per poi crescere fino a 600 dollari nel 2027.

Previsioni a lungo termine

Le previsioni a lungo termine per le criptovalute sono sempre molto difficili da effettuare, in quanto bisogna tenere conto dei possibili cambiamenti nel mercato delle criptovalute. 

Le previsioni positive vedono una maggiore adozione delle criptovalute, spinta proprio dall’interesse degli investitori istituzionali.

Nel 2030, Solana potrebbe superare i 1000 dollari, diventando una competitor sempre più agguerrita di Ethereum. Con molta probabilità, il SOL potrebbe arrivare sul podio delle prime 3 criptovalute insieme a Bitcoin ed Ethereum.

Sealana

I trader di Solana stanno puntando su una nuova meme coin in presale basata sulla blockchain, chiamata Sealana.

Presentata come una meme coin senza alcuna utilità, Sealana prende in giro i trader “degen” utilizzando una foca sovrappeso come mascotte. 

Ispirata al personaggio World Of Warcraft Guy della famosa serie animata South Park, la foca Sealana non fa altro che stare davanti al PC per trovare nuove meme coin su Solana su cui investire.  

L’irriverenza del personaggio, unita al marketing divertente fatto sui social network e al crescente interesse per i token basati su Solana, hanno portato la presale di Sealana a raccogliere più di 2,5 milioni di dollari.

Al lancio, la presale di Sealana era aperta solo ai titolari di token SOL con wallet compatibili con la blockchain. Nelle prime settimane era possibile comprare 6.900 SEAL con un singolo SOL, una strategia utilizzata per incentivare i trader di Solana.

In seguito, la presale ha abilitato l’acquisto del token SEAL con ETH, USDT, BNB e carta di credito. Al momento, il SEAL in presale ha un valore di 0,022 dollari. Come detto in precedenza, la meme coin non ha alcuna utilità, pertanto non sarà possibile fare staking.

Il sito web non presenta tokenomics o roadmap, quindi non è possibile individuare gli obiettivi futuri del progetto. 

Tuttavia, gli analisti sono molto fiduciosi, in quanto è probabile che Sealana sia stata creata dallo stesso team di SLERF, una meme coin di Solana che ha riscosso un notevole successo al lancio.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick