HomeBranded ContentCrypto News: ecco cosa è successo di rilevante nell’ultima settimana

Crypto News: ecco cosa è successo di rilevante nell’ultima settimana

SPONSORED POST*

L’ultima settimana ha visto l’avvicendarsi di una serie di avvenimenti interessanti nel settore delle criptovalute: forse il più importante è l’approvazione di 8 ETF spot su ETH da parte della SEC statunitense, che ha aperto le porta ad altre novità.

Gli speculatori avevano scommesso 10 milioni di dollari sull’approvazione degli ETF su ETH entro il 31 maggio sulla piattaforma di mercato di previsione decentralizzata Polymarket. Intanto lo Shiba Inu Kabosu, che ha ispirato la meme coin Doge, è morto all’età di 18 anni.

Questa settimana inoltre il wallet crypto e NFT Phantom è riuscito a battere PayPal, Venmo, Zelle e altri wallet nel Google Play Store per le app finanziarie gratuite. Infine il tribunale del Texas si è schierato a favore della SEC nella causa contro l’investitore di criptovalute e YouTuber Ian Balina, dichiarando che lo stesso ha infranto le leggi statunitensi sui titoli quando ha offerto e venduto token SPRK.

In ultimo, ma non per importanza, la prevendita di WienerAI, una nuova meme coin costruita su Ethereum, che integra l’IA, ha superato quota $3 milioni, dimostrandosi capace di realizzare la previsione degli esperti, ovvero fare 100x con il listing.

La SEC approva 8 ETF spot su ETH

La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha dato il via libera a ben 8 ETF spot su ETH, approvando i moduli 19b-4 per gli ETF di BlackRock, Fidelity, Grayscale, Bitwise, VanEck, Ark, Invesco Galaxy e Franklin Templeton.

Sebbene i moduli siano stati approvati, gli emittenti dell’ETF devono tuttavia rendere effettive le loro dichiarazioni S-1 prima che le negoziazioni possano iniziare. Non è chiaro quanto tempo richiederà questo processo, ma alcuni analisti ipotizzano che potrebbero volerci settimane.

Secondo James Seyffart, analista di Bloomberg: “Se lavorano molto duramente, possono essere completate entro un paio di settimane, ma ci sono molti esempi secondo i quali questo processo storicamente richiede più di 3 mesi”.

Muore a 18 anni il cane che ha ispirato il meme “Doge”Doge: Shiba Inu Kabosu

Kabosu, lo Shiba Inu che è stato di ispirazione per il popolare meme Internet ” doge “, divenuto anche il volto del logo della criptovaluta Dogecoin, è morto venerdì scorso nella sua casa in Giappone all’età di 18 anni.

“La mattina del 24 maggio, Kabosu ha attraversato il ponte dell’arcobaleno. Grazie mille a tutti per il vostro supporto nel corso degli anni”, ha detto la sua proprietaria, Atsuko Sato, in un post su Instagram. 

Tra i fan del meme del doge e di Dogecoin c’è il multimiliardario Elon Musk, che l’anno scorso ha temporaneamente cambiato il logo di X, il social network precedentemente noto come Twitter, con l’icona di Dogecoin. 

Musk ha commemorato Kabosu, raffigurandolo su X abbracciato a un Harambe dalle ali d’angelo (il defunto gorilla dello zoo di Cincinnati che ha anche generato un meme su Internet).

Il wallet Phantom batte PayPal e diventa  l’app n. 2 nel Google Play Store

Il crypto e NFT wallet Phantom è riuscito a battere la piattaforma di pagamento PayPal nelle migliori app del Google Play Store, raggiungendo il secondo posto tra le app finanziarie gratuite. 

Si colloca infatti dietro Cash App ma davanti a TON Wallet, Chime, Venmo, Zelle, Google Wallet e Capital One Mobile. Phantom ha oltre 5 milioni di download sulla piattaforma, secondo i dati del Google Play Store. 

Phantom è un hot wallet non custodial, simile a MetaMask e Rainbow, all’inizio basato su Solana, ma che poi ha aggiunto il supporto per Ethereum e Polygon nell’aprile 2023. Entro la fine di quell’anno, il wallet ha aggiunto anche il supporto per Bitcoin, Bitcoin Ordinals e i token BRC-20. 

Gli speculatori puntano 10 milioni di dollari sull’approvazione degli ETF spot su ETH

La piattaforma di mercato di previsione decentralizzata Polymarket ha ricevuto oltre 10 milioni di dollari in scommesse sull’eventuale approvazione degli ETF spot su Ethereum entro il 31 maggio.

C’è un po’ di confusione su cosa costituisca “approvazione” nel mercato delle scommesse, poiché il processo prevede due fasi: approvazione dei moduli 19b-4 e dichiarazioni di registrazione S-1.

Le probabilità di approvazione su Polymarket sono poi aumentate dall’11% al 66% in seguito all’impegno della SEC.

La corte si schiera con la SEC nella causa contro l’influencer crypto Ian Balina

L’investitore di criptovalute e YouTuber Ian Balina ha infranto le leggi statunitensi sui titoli quando ha offerto e venduto token SPRK: così ha stabilito mercoledì scorso un tribunale distrettuale del Texas. 

Il giudice ha affermato che le leggi sui titoli si applicano a Balina e che i token SPRK soddisfano i criteri dell’Howey Test, un caso della Corte Suprema degli Stati Uniti del 1946, spesso citato dalla SEC.

Balina è stato accusato nel settembre 2022 per il suo coinvolgimento in un’ICO non registrata, quella di Sparkster, che è stata presentata come una piattaforma di sviluppo “senza codice”. 

La nuova meme coin WAI raggiunge $3 milioni in prevendita

WienerAI (WAI) è una nuova meme coin costruita su Ethereum, che ha raggiunto la notevole cifra di $3 milioni in prevendita, con un WAI al momento a $0,000711: secondo gli esperti, il progetto mira a restituire un ritorno pari a 100x, soprattutto per il costo che, anche se sale, resta molto basso in prevendita.

Il progetto dota di utilità il suo token offrendo anche lo staking, con un APY attuale del 327%. Forte anche della verifica di Coinsult, WienerAI si rivela un progetto interessante per tutti gli appassionati di meme coin, che vogliono puntare a ricavare qualcosa di più.

Chi vuole partecipare alla presale di WAI, può collegare il proprio crypto wallet alla pagina della prevendita e scambiare ETH, USDT, usare la BNB chain o una carta di credito/debito bancaria per l’acquisto dei token. 

Inoltre lo staking è disponibile da subito, per cui si potrà decidere se acquistare e basta, cliccando su “Buy Now“, oppure cliccare su “Buy and Stake for XYZ Rewards“, per bloccare da subito i token acquistati.

Per restare aggiornati sulle novità del progetto, è possibile seguire i canali social ufficiali su X e Telegram.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick