HomeCriptovaluteCoinbase ora promuove anche la regolamentazione crypto in UK

Coinbase ora promuove anche la regolamentazione crypto in UK

È ufficiale: la lobby creata da Coinbase per promuovere una regolamentazione crypto favorevole estende il suo operato anche in UK. 

Lo ha dichiarato Coinbase stessa con un comunicato pubblicato venerdì scorso. 

Coinbase: L’espansione della regolamentazione crypto in UK

La Gran Bretagna è in assoluto uno dei singoli maggiori mercati crypto nazionali in Europa. 

Inoltre mentre i Paesi dell’Unione Europea si sono già dotati di una regolamentazione specifica per i mercati crypto, il MiCA, la Gran Bretagna invece è ancora lungi dal farlo. 

Vi sono stati dei tentativi di regolamentare le criptovalute in UK, ma non hanno sortito esiti particolarmente interessanti. 

Per questo motivo c’è ancora molto lavoro da fare a riguardo, e vi sono pertanto anche ampi margini di manovra. 

Coinbase tempo fa ha avviato una campagna per promuovere una regolamentazione crypto favorevole negli USA, e questa campagna, chiamata Stand with Crypto, si è poi trasformata in un’associazione che finge a tutti gli effetti da lobby politica negli USA. 

Ora l’iniziativa Stand with Crypto si espande anche in UK, per cercare di avere regolamentazioni crypto favorevoli in tutte le più importanti giurisdizioni dell’occidente. 

Non va dimenticato che il mercato finanziario britannico è in assoluto tra i più importanti d’Europa, e la Borsa di Londra è seconda solo a Euronext nel Vecchio Continente. 

L’iniziativa di Coinbase sulla regolamentazione crypto in UK

Nel comunicato di Coinbase si dice che Stand with Crypto unisce i sostenitori delle criptovalute a livello globale, per promuovere un’innovazione ed una politica crypto sensate. 

Negli Stati Uniti il ​​movimento ha raggiunto oltre 700.000 adesioni, mentre il Regno Unito è il secondo maggior mercato per Coinbase dopo quello statunitense, con oltre 6 milioni di possessori di criptovalute. 

Stand with Crypto è focalizzata sulla mobilitazione della comunità crypto per impegnarsi direttamente nel processo legislativo, e in UK punterà i riflettori sugli imprenditori web3 che stanno costruendo le loro attività su blockchain.

Coinbase afferma che i politici vogliono comprendere meglio le opportunità offerte da questa nuova tecnologia, e sta all’industria crypto spiegarne meglio l’utilità ed i vantaggi sociali. 

L’evento di Londra 

All’inizio della scorsa settimana Stand with Crypto ha tenuto il suo evento di lancio a Londra, tenutosi presso il Parlamento del Regno Unito, ed ospitato dall’ex Cancelliere dello Scacchiere e attuale membro del Consiglio consultivo globale di Coinbase, George Osborne.

L’evento ha visto, tra gli altri, la presenza anche di una rappresentanza ministeriale del team di frontbench del Dipartimento delle imprese e del lavoro, ed ha riunito circa 100 imprenditori web3, investitori, accademici e media.

Coinbase afferma che il successo di questo evento di lancio segna un momento cruciale nell’espansione di Stand with Crypto in UK, e che il suo impatto sul panorama crypto della Gran Bretagna è destinato ad essere profondo. 

In Gran Bretagna oltretutto esiste già un fiorente ecosistema web3 a Manchester, tanto che nei prossimi mesi il movimento si espanderà anche in altre città britanniche.

Le aziende crypto

Durante l’evento si sono tenuti pitch da due minuti sulle attività di varie aziende crypto britanniche. 

Per quanto riguarda il mondo delle telecomunicazioni è intervenuta WeaverLabs, che sta costruendo una rete fisica decentralizzata per l’industria delle telecomunicazioni. L’iniziativa è nata all’interno del 5G Innovation Labs del King College di Londra, ed ha già lavorato con il Transport for Greater Manchester and Liverpool. 

Per il settore della pubblicità  è intervenuta Aklimi, un exchange pubblicitario decentralizzato con la missione di garantire il futuro di Internet finanziato dalla pubblicità.

Alkimi ha inserzionisti come AWS, Coca Cola, Cathay Pacific e Meta, oltre a editori come News UK, Immediate Media e Conde Nast.

La loro piattaforma è stata realizzata da veterani della pubblicità, tra cui il CEO Ben Putley, ed è costituita da un’app verticale costruita su Ethereum appositamente per l’ecosistema pubblicitario, così da abbinare in modo efficiente brand e target di consumatori. 

Per il settore del commercio elettronico è intervenuta KnownOrigin, un marketplace NFT di arte digitale con un volume di scambi di oltre 50 milioni di dollari su Ethereum. 

La società è stata co-fondata a Manchester da Andy Gray nel 2018, ed è stata una delle piattaforme NFT pionieristiche che hanno consentito a creatori e collezionisti di monetizzare la propria creatività. Nel 2022 è stata acquisita da eBay. 

Per il settore tecnologico è intervenuta Arcube, il cui software aiuta le compagnie aeree ad utilizzare meglio i dati dei loro programmi fedeltà per migliorare la fidelizzazione ed il coinvolgimento. 

Co-fondata dagli studenti dell’ultimo anno dell’Università di Manchester, Harvey Lowe e Prithveesh Reddy, ha sperimentato per due anni il proprio programma fedeltà tokenizzato con 1.300 clienti di Etihad Airways, ed e ha aumentato i ricavi di questo programma fedeltà del 10%. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick