HomeCriptovaluteNews da FTX: altre vendite della crypto Solana

News da FTX: altre vendite della crypto Solana

Brutte news per la crypto Solana dal fallimento di FTX.

Secondo quanto riferito da Bloomberg, il curatore fallimentare del gruppo del famoso exchange fallito nel 2022 ha messo all’asta diversi SOL ad un prezzo fortemente scontato.

Ultime news: La vendita di FTX della crypto Solana

Bloomberg ha riferito che in tutto, dopo varie settimane di aste, FTX ha venduto Solana per un valore complessivo di 2,6 miliardi di dollari. 

Da notare che la capitalizzazione di mercato complessiva di SOL è di poco superiore ai 74 miliardi di dollari, quindi l’importo della vendita di FTX è superiore al 3,5% dell’intera sua capitalizzazione. 

Tra gli acquirenti risulterebbero esserci Figure Markets e Pantera Capital.

Secondo fonti anonime di Bloomberg, Figure Markets avrebbe acquistato 800.000 SOL pagando in totale 

80 milioni di dollari. Quindi il prezzo di acquisto sarebbe stato di circa 100$ a token, di molto inferiore agli attuali 165$ che hanno sul mercato. 

Anzi, un prezzo tale SOL non lo aveva da fine febbraio, quindi anche ipotizzando che tale vendita sia stata effettuata ad esempio ad inizio maggio, o a fine aprile, il prezzo di acquisto è stato comunque di molto inferiore a quello di mercato. 

Infatti il prezzo minimo di SOL degli ultimi due mesi sono i 127$ di inizio maggio, e questo rende l’acquisto di Figure Markets decisamente conveniente, se sono vere le indiscrezioni riportate da Bloomberg. 

FTX: L’impatto sul prezzo della news della vendita della crypto Solana (SOL)

Sette giorni fa il prezzo di Solana era salito a circa 187$. 

Non si tratta però del massimo annuale del 2024, perchè nella seconda metà di marzo aveva anche superato i 200$.

Tuttavia quella cifra fu toccata nel pieno della bull run di Bitcoin, seguita da un ritracciamento iniziato in particolare la settimana prima dell’halving del 20 aprile.

Anche il prezzo di Solana ha subito un ritracciamento, terminato per l’appunto il primo di maggio a 127$.

Quindi prima è salito dai 100$ di fine febbraio ai 200$ di inizio aprile, poi ad inizio maggio era sceso a 127$, ma solo per tornare a 187$ una settimana fa. 

Da allora ha iniziato una fase di calo, apparentemente ancora in corso, che lo ha portato prima a 170$, e poi agli attuali 165$. Ieri però ha toccato anche i 162$. 

Visto che questa dinamica è iniziata dopo una clamorosa risalita dai circa 20$ di ottobre 2023 ai 120$ di fine dicembre, è possibile affermare che il prezzo di Solana non solo sembra essere ancora in una fase di crescita, al netto delle tre mini-bolle gonfiatesi a dicembre, a marzo, ed a metà maggio, ma risulta anche essere decisamente volatile. 

Tale Volatilità piace molto soprattutto agli speculatori sul breve periodo, mentre gli holder di sicuro apprezzano maggiormente il trend ascendente sul medio periodo. 

Il fallimento di FTX

Il curatore fallimentare di FTX, ed il suo team, sono riusciti a racimolare talmente tanta liquidità con le vendite degli asset del gruppo da essere in grado di restituire ai creditori dell’exchange fallito persino più dell’importo dovuto

Il fatto è che, sebbene l’exchange sia fallito perchè non aveva incassa sufficienti fondi per soddisfare tutte le richieste di prelievo degli utenti, aveva comunque un patrimonio poco liquido di notevoli dimensioni. 

Molti degli asset illiquidi posseduti dal gruppo era stato acquistati con i fondi degli utenti, ma ci è voluto un bel po’ per liquidarli in modo da incassare sufficienti fondi per ripagarli. 

Va però precisato che gli utenti che avevano criptovalute in deposito presso FTX al momento della chiusura dei prelievi non riceveranno indietro le loro crypto, ma un importo in valuta fiat di poco superiore al valore calcolato in valuta fiat delle loro crypto al momento del fallimento, a fine novembre 2022. 

Quindi in realtà ci avranno perso, dato che il valore attuale di quelle criptovalute sarebbe di molto superiore, ma l’importo in valuta fiat che riceveranno almeno coprirà la perdita calcolata in valuta fiat al momento del fallimento. 

Una parte dei fondi recuperati da FTX in questo modo (16,3 miliardi di dollari) proviene anche proprio dalla vendita dei SOL. 

L’impatto futuro

Ora però il problema potrebbe essere un altro. 

Infatti chi ha acquistato SOL a circa 100$ da FTX poche settimane fa potrebbe essere tentato di venderli anche ad un prezzo ben inferiore ai 165$ attuali, per monetizzare i guadagni nel più breve tempo possibile. 

Potrebbe anche essere proprio questo il motivo del calo del prezzo di Solana da 187$ a 165$ durante gli ultimi sette giorni. 

Anzi, a dire il vero questa dinamica potrebbe avere ancora un impatto deprimente sul prezzo di SOL, qualora continuasse, anche se è molto difficile prevedere la sua entità effettiva.

D’altronde anche se il prezzo di SOL dovesse tornare ai 127$ di inizio mese gli acquirenti da FTX in teoria potrebbero guadagnare dalla vendita sul mercato.

Però, nel caso in cui prevedessero un aumento del valore di mercato di Solana, potrebbero anche decidere di posticipare le vendite aspettando tempi migliori, o addirittura di conservarne una parte in portafoglio fino alla prossima bolla. 

Probabilmente è per questi motivi che nelle ultime 24 ore il prezzo di SOL non è sceso, ma si è limitato ad oscillare tra 161$ e 166$. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick