HomeCriptovaluteBitcoinLa giapponese Metaplanet acquisterà altri Bitcoin

La giapponese Metaplanet acquisterà altri Bitcoin

Qualche giorno fa la società giapponese Metaplanet aveva dichiarato di aver comprato Bitcoin come forma di riserva di valore in seguito a delle turbolenze sul mercato dello yen.

Ieri ha annunciato che il suo consiglio di amministrazione ha approvato un ulteriore acquisto di BTC da 250 milioni di yen (circa 1,6 milioni di dollari). 

La società giapponese Metaplanet e Bitcoin

Metaplanet è una società quotata alla Borsa di Tokyo con il ticker 3350.

Nata nel 1999 come società di investimento, nel corso del tempo si è riorganizzata con una nuova strategia aziendale orientata su Bitcoin

La società infatti ha deciso, un po’ come MicroStrategy negli USA, di utilizzare BTC come principale asset di riserva per la propria tesoreria, indirizzando il flusso di cassa in eccesso verso ulteriori accumuli di BTC. 

Sul loro sito ufficiale dichiarano: 

“Questo punto strategico è il risultato delle caratteristiche uniche di Bitcoin, come la sua assoluta scarsità e la politica monetaria apolitica”.

Metaplanet ha radici in Giappone, dove Bitcoin circola già da molti anni, e di recente ha ristrutturato completamente la sua miriade di asset e attività, aprendo la strada ad una visione incentrata su Bitcoin.

Metaplanet in borsa

Gli esordi di Metaplanet alla borsa di Tokyo risalgono al 2005, ma dopo un primo piccolo e breve periodo di boom, a partire dal 2006 il titolo ha perso gran parte del proprio valore. 

Nel 2008 aveva già perso più del 95% al prezzo iniziale. 

Nel 2013, ovvero lo stesso anno della prima grande bullrun di Bitcoin, il suo prezzo tornò per un breve momento sopra i 6.000 yen (JPY), con un notevole +1.200% in 4 mesi, ma solo per poi riprecipitare sotto i 300 JPY nel 2014. 

Da allora non ha praticamente fatto altro che scendere, anche durante la grande bullrun del 2021. 

Evidentemente stavolta hanno deciso di cavalcare l’onda, tanto che dopo essere sprofondato anche sotto i 15 JPY a febbraio di quest’anno, con le recenti notizie che riguardano la sua nuova strategia basata su Bitcoin il titolo ha fatto registrare un +240% nelle ultime settimane che lo ha riportato sopra i 50 JPY. 

Il prezzo attuale è comunque ancora del 51% inferiore al picco del 2022, ma perlomeno è tornato in linea con il prezzo medio di quell’anno. 

È invece del 200% superiore a quello di inzio anno, e del 120% superiore al prezzo medio dell’anno scorso. 

Un trend simile lo ha avuto anche il titolo MicroStrategy al Nasdaq, anche se la società americana ha abbracciato Bitcoin quasi quattro anni fa, e quindi la risalita è stata molto più lunga e corposa. 

La giapponese Metaplanet e l’acquisto di Bitcoin

Ad oggi Metaplanet risulta possedere circa 117 BTC, anche se il nuovo acquisto da 1,6 milioni di dollari dovrebbe portargliene in cassa perlomeno altri 23. 

Queste cifre impallidiscono di fronte ai 214.000 BTC di MicroStrategy, ma anche rispetto ad esempio ai 75.000 di Tether o ai 9.700 BTC di Tesla. 

Basti dire che il fondo nazionale del Bhutan ne ha in cassa 621. 

Tuttavia, come per MicroStrategy, la partenza è stata lenta, ma l’obiettivo per Metaplanet sembra essere quello di iniziare una lunga campagna di accumulo grazie alla quale tutte le riserve in eccesso, o gran parte di esse, verrà utilizzata nel corso del tempo per acquistare Bitcoin. 

Infatti sul loro sito ufficiale dichiarano: 

“l’obiettivo è quello di aumentare il valore per gli azionisti attraverso l’accumulazione strategica perpetua di Bitcoin, in linea con una comprovata visione di incremento del valore a lungo termine”.

Inoltre la società si è anche messa ad offrire servizi di consulenza specializzati per assistere le aziende nell’adozione di Bitcoin. 

È evidente che abbiano preso ispirazione dal successo di MicroStrategy. 

Il successo di MicroStrategy

Analizzando l’andamento in borsa del titolo MicroStrategy (MSTR) il successo della sua strategia Bitcoin è evidente. 

MSTR sbarcò in borsa nel 1998 con un prezzo di circa 80$.

Dopo un primo periodo di boom, in piena bolla delle dot-com, salì addirittura sopra i 3.000$, ma solo per poi scoppiare e scendere a 11$ nel 2001. 

Da quel momento il prezzo di MSTR non riuscì più a riportarsi sopra i 250$, fino al 2020 escluso, anche se in effetti già nel 2005 era tornato sopra gli 80$ iniziali. 

Ma a partire dall’ultima grande bullrun di Bitcoin, iniziata tra ottobre e novembre 2020, anche il titolo MSTR ha fatto registrare un nuovo boom in borsa. 

MicroStrategy ha iniziato ad acquistare BTC ad agosto del 2020, e tutto ciò che di buono ha ottenuto dopo quel momento si deve in gran parte proprio a Bitcoin. 

Nel 2021 il prezzo di MSTR riuscì a tornare sopra i 1.000$, e sebbene nel 2022 riprecipitò sotto i 200$, tra il 2023 ed il 2024 ha iniziato una nuova corsa che lo ha riportato addirittura a quasi 2.000$ a marzo. 

Quindi sebbene i massimi storici del 2000 siano ancora lontani, il prezzo attuale è di ben il 480% superiore a quello che aveva appena prima di iniziare ad acquistare Bitcoin. 

È più che logico immaginarsi che anche Metaplanet voglia fare altrettanto, o perlomeno seguire le orme di MicroStrategy per ottenere risultati simili. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick