HomeCriptovaluteMiningTexas: l’Università di Austin raccoglie fondi per essere holder di $5 milioni...

Texas: l’Università di Austin raccoglie fondi per essere holder di $5 milioni in Bitcoin

In Texas, la società crypto Unchained e l’Università di Austin (UATX) hanno stretto una collaborazione per una raccolta fondi da ben 5 milioni di dollari in Bitcoin. L’UATX si impegna a essere l’holder del fondo BTC, conservandoli per almeno cinque anni. 

Texas: l’UATX e Unchained raccolgono fondi per una dotazione a lungo termine di Bitcoin

In Texas, la società crypto Unchained insieme all’Università di Austin (UATX) vogliono raccogliere 5 milioni di dollari in BTC per creare un fondo di dotazione a lungo termine in Bitcoin. 

“Siamo entusiasti di collaborare con @unchainedcom e non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserva il futuro! 

In una partnership innovativa, Unchained e l’Università di Austin @uaustinorg stanno lanciando il primo fondo di dotazione a lungo termine in #bitcoin.”

In pratica, l’iniziativa vedrà l’UATX impegnarsi a conservare il fondo di BTC per almeno cinque anni. D’altro canto, i 5 milioni di dollari da raccogliere per il fondo di dotazione, saranno custoditi in modo sicuro e gestiti da Unchained. 

Unchained è un importante fornitore di servizi finanziari Bitcoin, specializzato in caveau Bitcoin multisig. Fondata nel 2016, Unchained gestisce attualmente oltre 6 miliardi di dollari in Bitcoin, aiutando migliaia di individui e aziende a detenere le proprie chiavi Bitcoin attraverso il suo modello di custodia collaborativa. 

Texas: il fondo di dotazione a lungo termine da $5 milioni in Bitcoin per l’UATX

La missione di questa collaborazione è riuscire a raccogliere l’importante cifra di $5 milioni in BTC. 

A tal proposito, è già intervenuto Joseph Kelly, CEO e co-fondatore di Unchained, che ha donato personalmente 2 BTC per dare il via a questa campagna. Ecco come Kelly ha commentato il suo intervento su X: 

“Sono molto orgoglioso di contribuire a questa iniziativa con @uaustinorg. Il mondo ha bisogno di più grandi fondatori e siamo entusiasti di unire le nostre comunità per costruire qualcosa di nuovo!”

Incorporando il bitcoin nella sua dotazione, UATX sta creando un precedente per altre istituzioni accademiche, per esplorare modelli finanziari alternativi e potenzialmente più resistenti.

Non a caso, l’UATX sembra essere nota per il suo impegno a favore della libertà di parola e dell’integrazione con il mercato, il che rende questa partnership naturale per la sua visione a lungo termine

Ad ogni modo, la partnership Unchained e UATX in Texas mira anche a unire l’Università con la più ampia Bitcoin community, collaborando a iniziative pianificate come campagne di marketing congiunte, eventi, conferenze con ospiti e dibattiti.

Lo Stato americano leader del mining di BTC

Già lo scorso settembre 2023, il Texas è diventato famoso per essere lo Stato americano leader del mining di Bitcoin, col 28% dell’intero hashrate posseduto dagli USA. 

Di per sé, attualmente, gli USA sono il Paese leader nel mondo del mining dopo che, dal 2021, la Cina ha deciso di bannare l’attività nel Paese. Nello specifico, agli USA è attribuito il 38% dell’hashrate a livello globale. 

C’è da dire però che a inizio 2024, la metrica dell’hashrate di Bitcoin ha subito una forte contrazione al ribasso, dovuta proprio alla riduzione delle attività di mining in Texas a causa del freddo anomalo che il Paese stava vivendo. 

Non a caso, in quel momento, proprio l’ERCOT, il Consiglio per l’affidabilità elettrica del Texas, aveva chiesto ai grandi miner come FoundryUSA, Luxor Mining Pool e Marathon Digital di diminuire la mole di energia elettrica utilizzata. In quel momento, l’hashrate del Texas per il mining di Bitcoin è dunque calato del 25%. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick