HomeBranded ContentCome comprare Base Dawgz, la nuova meme coin multi-chain

Come comprare Base Dawgz, la nuova meme coin multi-chain

*SPONSORED POST

Base Dawgz è una nuova meme coin multi-chain creata sulla blockchain Base, ma scambiabile anche su Ethereum, Solana, BSC Chain e Avalanche.

L’interoperabilità della meme coin, simile a quella di Dogeverse, consente ai trader di passare da una blockchain all’altra. La mascotte del progetto è un Doge amante del base jumping e dell’avventura, pronto ad esplorare le diverse blockchain.

L’obiettivo del team di sviluppo è creare una community solida e appassionata, composta da utenti delle diverse blockchain.

Per farlo, Base Dawgz sfrutterà la particolare meccanica Share-To-Earn. Questa meccanica consiste nel premiare con dei punti gli utenti che condividono contenuti del progetto sui social media. I punti accumulati si potranno riscattare per ottenere token DAWGZ al termine dealla presale.

Questa strategia di marketing aiuterà Base Dawgz a costruire una community solida e a farsi conoscere sul mercato delle criptovalute prima del lancio.

La presale del progetto è stata lanciata da pochi giorni, raccogliendo più di 300.000 dollari. Il valore del token attuale è di 0,000479 dollari, ma aumenterà nel corso della raccolta fondi.

Per comprare il token DAWGZ, basta seguire i passaggi riportati qui di seguito.

Scaricare un wallet digitale

Il primo passo è scaricare un wallet digitale. La presale di BaseDawgz supporta Metamask, Coinbase, Ledger, Wallet Connect e Trust Wallet.

I wallet elencati si potranno scaricare gratuitamente dai rispettivi siti ufficiali. Gli utenti PC o laptop potranno utilizzarli come estensioni del proprio browser, mentre se si desidera utilizzarli su dispositivi mobile, sarà necessario scaricare l’app dall’apposito store.

Una volta scaricato e installato il wallet, si dovrà impostare una password sicura. Dato che i wallet sono soggetti ad attacchi da parte di hacker, suggeriamo di non memorizzare la password sui propri dispositivi.

Comprare criptovalute e metterle nel proprio wallet

Data la sua natura multi-chain, il token DAWGZ si può comprare con diverse criptovalute. La presale permette lo scambio con BASE, ETH, BNB, SOL o AVAX.

Queste criptovalute si dovranno prima comprare su un exchange come Binance, oppure su un DEX (exchange decentralizzato) come Uniswap.

Per acquistare criptovalute su un exchange, sarà necessario registrarsi fornendo dati personali e collegando il proprio wallet digitale.

In seguito, si dovrà cercare sull’exchange la criptovaluta da acquistare e finalizzare l’acquisto con carta di credito, conto bancario o altri metodi di pagamento come PayPal.

Collegare il wallet alla presale e acquistare il token DAWGZ

Sul sito ufficiale di Base Dawgz, occorre collegare il proprio wallet selezionando la voce “Connect Wallet”. Dalla finestra pop-up si dovrà scegliere il wallet su cui si detengono le criptovalute comprate sull’exchange o sul DEX.

In seguito si potrà scegliere quale criptovaluta utilizzare per l’acquisto tra quelle supportate sul sito e inserire l’importo desiderato. In alternativa è possibile digitare la quantità di DAWGZ da acquistare.

Dopo aver confermato la transazione, i token verranno trasferiti al proprio wallet solo al termine della presale.  

Lo staking dei token

Secondo il sito ufficiale di Base Dawgz, gli utenti potranno fare staking dei token DAWGZ sulla rete Ethereum. 

Lo staking consiste nel bloccare i propri token per ottenere un reddito passivo, partecipando alla sicurezza della blockchain. La tokenomics del progetto prevede l’allocazione dl 20% dell’offerta totale alle ricompense per lo staking.

La roadmap di Base Dawgz

Secondo la roadmap ufficiale, il team del progetto punterà suil marketing e sui social per far conoscere il token DAWGZ. Dopo la presale, il token verrà lanciato su DEX, arrivando anche su aggregatori come Coinmarketcap, Coingecko e BirdEye.

In futuro, il team prevede di continuare il marketing e portare avanti la meccanica dello Share-To-Earn, in modo da ottenere il listing del DAWGZ su exchange importanti come Binance.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick