HomeWikiExchangeBinance lancia il 55° progetto launchpool: la quotazione del token IONET (IO)

Binance lancia il 55° progetto launchpool: la quotazione del token IONET (IO)

Binance ha di recente annunciato IONET come il suo 55° progetto launchpool, con il token IO disponibile per il trading e la quotazione a partire da oggi. Nello specifico, IONET rivoluziona l’AI (intelligenza artificiale) e il cloud computing.

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Il token IO disponibile per il trading e la quotazione su Binance 

Come anticipato, Binance, il principale exchange di criptovalute a livello mondiale, ha svelato il suo 55° progetto Launchpool: IONET (IO). 

Gli utenti possono ora farmare IO, il token nativo di questa piattaforma decentralizzata di intelligenza artificiale e calcolo cloud, utilizzando BNB e FDUSD.

Secondo l’annuncio ufficiale di Binance, il trading del token IO inizierà l’11 giugno 2024 alle 12:00 (UTC), con coppie di scambio tra cui BTC, USDT, BNB, FDUSD e TRY.

Il farming su Binance Launchpool durerà quattro giorni, offrendo il 4% dell’offerta totale di token IO. Sono stati allocati 17 milioni di token IO per il pool BNB e 3 milioni per il pool FDUSD, su un’offerta totale di 500 milioni di token.

IONET ha anche recentemente stretto una partnership con Aptos Labs per creare un registro trasparente e immutabile delle risorse e delle creazioni generate dall’intelligenza artificiale. 

Infatti, come già accennato, IONET si propone di trasformare il settore dell’intelligenza artificiale e del calcolo cloud attraverso soluzioni decentralizzate. Il token IO, definito come la “valuta della potenza di calcolo”, permette di accedere a risorse di calcolo globali. 

Avery Ching, co-fondatore e CTO di Aptos Labs, ha dichiarato in merito quanto segue: 

“Le infrastrutture fisiche decentralizzate come IONET stanno gettando le basi necessarie per rendere i prodotti e servizi di intelligenza artificiale accessibili a livello globale.” 

Inoltre, Binance ha anche recentemente celebrato il traguardo di 200 milioni di utenti. Raddoppiando così la sua base di utenti in poco più di due anni.

La piattaforma ha ringraziato la sua comunità per il supporto e ha espresso l’ambizione di raggiungere 1 miliardo di utenti.

Binance raggiunge i 200 milioni di utenti nonostante sfide legali e normative

Come accennato, il più grande exchange di criptovalute al mondo ha superato un nuovo traguardo, nonostante le sfide legali e regolamentari affrontate. 

In un post sulla piattaforma social X, Binance ha ringraziato la sua community per aver contribuito a raggiungere una base globale di oltre 200 milioni di utenti.

“Oggi festeggiamo 200 milioni – ed è tutto grazie a TE! Il tuo supporto è il cuore pulsante del nostro viaggio verso un miliardo di utenti.” 

Binance non solo ha raddoppiato il numero di utenti rispetto alla popolazione della Germania, ma è anche il principale exchange di criptovalute in termini di liquidità. Ciò secondo un rapporto di Kaiko, società di analisi degli asset digitali. 

Questa classifica si basa su vari fattori, tra cui il volume di trading, la profondità del mercato e la qualità del mercato.

Questo traguardo è stato raggiunto nonostante diverse cause legali e multe imposte da autorità regolamentari in varie giurisdizioni. 

Recentemente, infatti, l’agenzia antiriciclaggio canadese ha multato Binance di quasi 4,4 milioni di dollari per non essersi registrato come azienda di servizi monetari stranieri. 

A novembre, invece, il co-fondatore Changpeng Zhao si è dimesso da CEO in seguito alle accuse della SEC degli Stati Uniti di violazione delle leggi federali.

Attualmente, Binance sta cercando di ottenere il rilascio di un dipendente incarcerato in Nigeria, accusato di aver contribuito alla caduta della naira nigeriana. 

Il nuovo CEO, Richard Teng, ha dichiarato che l’exchange si impegnerà a migliorare la conformità per rivendicare una quota maggiore del mercato delle criptovalute in crescita.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick